rotate-mobile
Attualità

Novara, raccolta documenti e fondi per l’Archivio Graziosi in biblioteca

Iniziativa del Centro Novarese di Studi Letterari. Foto, lettere e documenti riguardanti il noto personaggio novarese saranno inserite nell'archivio in suo nome. In corso anche una raccolta fondi presso la Fondazione Comunità Novarese

Fotografie, lettere, ritagli, video, ricordi privati.

Sono questi i documenti che si raccolgono fino al 30 aprile per completare l’archivio dedicato a Dante Graziosi: è l’iniziativa del Centro Novarese di Studi Letterari che sta arrivando a completamento con il nome di Archivio Dante Graziosi per la memoria della civiltà contadina a Palazzo Vochieri in corso Cavallotti 6 a Novara nella Sezione Novarese della Biblioteca Civica Negroni. Qui vanno inviate o portate eventuali testimonianze di privati che intendono contribuire; ma è in corso presso la Fondazione Comunità Novarese Onlus anche una raccolta fondi, necessari per la digitalizzazione e poi per la promozione e l’utilizzo didattico di queste carte: https://www.fondazionenovarese.it/lista-progetti/archivio-graziosi-seconda-fase/.

Intanto l’Atl di Novara continua a distribuire gratis la guida cicloturistica e letteraria ai luoghi dei suoi libri, scaricabile anche dal sito turismonovara.it.

Dante Graziosi (1915-1992), uno dei padri della Novara repubblicana, è stato partigiano, veterinario, scrittore, deputato, anche parlamentare europeo, fondatore delle organizzazioni novaresi degli agricoltori. La raccolta di libri, lettere, carte, foto, video e documenti intende per favorire ricerche scolastiche e universitarie e non dimenticare tradizione e passato con un significato sociale ancor prima che culturale. L’Archivio letterario Graziosi è infatti il primo passo di un archivio letterario novarese, perché la memoria e le parole degli scrittori aiutino a capire e guardare con più lucidità il presente e il futuro del nostro territorio.

Graziosi è nato a Granozzo, borgo sull’acqua delle risaie alle porte di Novara, nel 1915. Alla pratica letteraria è giunto nella maturità. Medico veterinario, docente universitario di Igiene e Zootecnia all’Università di Torino, parlamentare per quattro legislature e sottosegretario in altrettanti governi, fondatore dell’organizzazione novarese dei Coltivatori diretti, ha pubblicato molti saggi scientifici di zootecnia prima di dedicarsi alla narrativa. Avendo conosciuto il Palazzo, ha scelto i valori genuini e semplici delle proprie radici e li ha voluti raccontare. L’esordio letterario è avvenuto nel 1972 con La terra degli aironi, una serie di racconti in cui (come nel successivo Storie di brava gente) sul filo dei ricordi lo scrittore fa rivivere tradizioni, ambiente e personaggi di una civiltà contadina intorno alla risaia ormai al tramonto. È però all’attività di medico degli animali che ha dedicato nel 1980 il suo più celebre libro Una Topolino amaranto, lettura molto adatta anche per le scuole, da cui è stato tratto uno sceneggiato Rai. Nel 1987 ha pubblicato Nando dell’Andromeda, romantica saga padana che ha per protagonista un camminante, uomo libero e poeta, al tempo delle mondine, della vita sull’aia, delle prime lotte politiche nelle campagne. Al centro delle storie sta il Molino della Baraggia di Granozzo, dove ha vissuto e ora ha sede il villaggio sportivo di Novarello. L’autore, scomparso improvvisamente il 7 luglio 1992 a, prediligeva intingere il pennino nell’inchiostro della memoria, nella fedeltà alle radici che contraddistingue la sua vena letteraria affiorante anche nelle opere postume. Una sua antologia narrativa, promossa anni fa dal Comitato Club Novaresi, è La fiera di Novara e altri racconti, illustrata da immagini di Sergio Bonfantini. Come ha scritto Davide Lajolo, «il modo di raccontare di Graziosi, che può essere all’antica, che mette punti, virgole e sentimenti al posto giusto, che vibra e s’intenerisce nell’amore della sua terra, della gente, delle strade, dell’erba, della vita del suo paese, sia un riscatto dalla noia di certo burocraticismo politico, dalle formule e dalla corsa alle poltrone. È un ritornare a guardarsi allo specchio come uomo per ritrovare le caratteristiche di fondo di chi ha imparato perché si sta al mondo».

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Novara, raccolta documenti e fondi per l’Archivio Graziosi in biblioteca

NovaraToday è in caricamento