Boom di presenze per la grande mostra promossa dall'Atl in collaborazione con il Comune di Novara, all'interno del progetto "Cultura e Aree Urbane – Sistema Culturale e Casa Bossi"
Scade il 22 gennaio. Quindici realtà culturali potranno usufruire del servizio di accompagnamento creato dalla Regione Piemonte. Parigi: "In arrivo anche lo scouting dei talenti"
Organizzata da Spunti Creativi : la raccolta fondi sarà aperta sino al 24 dicembre. I fondi raccolti saranno destinati all’incremento del patrimonio bibliografico della biblioteca
Una storia tutta novarese, un progetto didattico e culturale della Provincia di Novara dal 12 novembre al 12 dicembre nel segno dell'Istituto Geografico De Agostini e della nuova start up Geo4Map
Inaugurato il "muro della borgomaneresità" realizzato sulla parete di cinta dell'Enaip. Sul muro sono raffigurate le principali caratteristiche della città
Anche quest'anno gli scrittori incontrano i giovani dentro e fuori le loro scuole, ma sempre con un'apertura degli eventi al pubblico adulto. Si parte il 26 ottobre. Tema dell'edizione 2015: il gusto, quello della lettura
Nel centenario della prima Guerra Mondiale un ciclo di letture-spettacolo per gli studenti delle scuole superiori e per tutti i novaresi, nella splendida cornice dell'Arengo del Broletto
Si parte a novembre. Gli spettacoli, 12 in tutto, si alterneranno sul palco del Phenomenon e su quello del Teatro Rosmini. L'apertura è prevista per mercoledì 25 novembre con Roberto Vecchioni
Il 2 ottobre si apre a Palazzo Natta la mostra fotografica visitabile per un mese. Quattro i Comuni organizzatori: Landiona, San Nazzaro Sesia, Biandrate e Villata