Violentò la ex moglie a Novara, arrestato in Albania dall'Interpool
L'uomo aveva lasciato l'Italia nel marzo 2023 quando la Procura della Repubblica aveva emesso nei suoi confronti l'ordine di carcerazione
L'uomo aveva lasciato l'Italia nel marzo 2023 quando la Procura della Repubblica aveva emesso nei suoi confronti l'ordine di carcerazione
L'uomo, un cliente assiduo, dopo anni di frequentazione a pagamento ha iniziato a perseguitare la donna
L'uomo avrebbe anche lanciato delle tegole contro gli agenti della polizia penitenziaria. La denuncia del Sappe
Sabato 14 e domenica 15 ottobre torna l'appuntamento con le Giornate Fai d'autunno
Secondo Arpa, quello appena concluso è stato il terzo settembre più caldo in Piemonte dal 1958
Il ritorno di Pino Insegno in Rai come conduttore è un flop. Attenzione però a dirlo perché il diretto interessato potrebbe prenderla male e gridare alla congiura, tirando in ballo la famosa macchina del fango che ormai avrà macinato migliaia di chilometri. I dati...
Mi aspettavo di leggere in questi mesi, almeno tra le notizie di gossip sui membri del governo e della maggioranza in età fertile, l'annuncio dell'imminente nascita di decine di fratellini e sorelline d'Italia. Questo avevo inteso la scorsa primavera, quando avevo ascoltato...
Le forze dell'ordine sono intervenute nella zona della stazione, della ex Olcese delle ex caserme Passalacqua e Cavalli
La postazione, utilizzata per la cattura degli uccelli, è stata realizzata su terreno comunale. All'interno, i carabinieri hanno trovato un rapace morto
Secondo il monitoraggio dell'associazione di categoria, "La stagione è stata caratterizzata dai primi mesi invernali e primaverili molto siccitosi per poi registrare un diverso trend con piogge, anche abbondanti, nei mesi successivi"
Al progetto ministeriale anti inflazione hanno aderito circa 200 attività commerciali tra novarese e Vco
L'ambulatorio, che si trova nel reparto di Pediatria, sarà attivo dal 1° novembre
Intervento della sezione operativa del nucleo operativo e radiomobile dei carabinieri di Novara
É successo nei giorni scorsi a Sant'Agabio. A finire in manette un giovane di 26 anni
L'agitazione, indetta in occasione dello sciopero generale proclamato dai sindacati di base, è in programma dalle 21 del 19 alla stessa ora del 20 ottobre
Domenica 8 Ottobre andrà in scena il primo Evento Speciale della stagione del Cine Teatro Silvio Pellico. Alle 16 appuntamento con "Sogni", portato in scena dal celeberrimo ensemble de I Legnanesi. Cappello e baffi d’ordinanza, nel ruolo del marito della Teresa troveremo così Italo Giglioli, classe...
Ai nastri di partenza la stagione 2023-2024 del Teatro Sant'Andrea di Pernate. Spegne le 15 candeline la rassegna, l'unica della provincia dedicata alle compagnie amatoriali. A organizzarla è lo staff di volontari che ruota intorno alla parrocchia proprietaria dell'immobile: Danilo Abbienti, Davide...
Lunedì 9 ottobre, alle 21, nuovo appuntamento con "Vado a teatro!", la stagione di teatro contemporaneo d'arte organizzata dal Teatro delle Selve, con la direzione artistica di Franco Acquaviva. Sul palco del Teatro degli Scalpellini di San Maurizio d'Opaglio arriva lo spettacolo...
Torna a Prato Sesia la "Sagra della castagna". Sabato 7 ottobre, dalle 9.30 alle 18.30 la "Sagra della Castagna" avrà una gustosa anteprima, con l'inizio della "Castagnata", nella piazza della chiesa, in cui si potranno gustare le caldarroste. Domenica 8 ottobre, nel...
L'Eczacibasi finisce ko in quattro set davanti a mille spettatori. Bujis super protagonista
Le parole del mister dopo il successo
Moris Sportelli sposa l'Rg Ticino
Partita al cardiopalma per i ragazzi di Buzzegoli
Iscrizioni aperte da martedì 17 ottobre
La parte compromessa è stata rimossa
Soccorsi un'escursionista ferita in Val Loana e un cercatore di funghi in difficoltà nella zona di Re
É successo nella serata di sabato. L'uomo, sottoposto alla sorveglianza speciale, ha minacciato e insultato i militari intervenuti per un controllo
Gli interventi del progetto partiranno nel 2024
È stata installata in largo Costituente; permette la riparazione delle bici e il gonfiaggio delle ruote
Il nuovo mezzo mobile, presentato mercoledì a Novara, è in grado di monitorare in tempo reale i principali inquinanti emessi a seguito di grandi incendi o fughe di sostanze tossiche
I risultati del monitoraggio della seconda tappa della Carovana dei Ghiacciai
Due insegne novaresi nella prestigiosa guida di Gambero Rosso
Quante caratteristiche conoscete di questo formaggio prodigioso?
Tra i borghi coinvolti anche Arona, Cannero Riviera e Vogogna, nelle province di Novara e Vco
Attualmente vice di Federico Monti che è al suo primo mandato
Il crostaceo potrebbe finire nella lista europea delle specie invasive, con conseguente divieto di pesca e di vendita. Il governo a quel punto sarebbe costretto a cambiare strategia
Saranno messe in campo importanti risorse per il rafforzamento delle forze di polizia e per i progetti legati alla videosorveglianza, alla sicurezza nelle scuole e al contrasto delle truffe agli anziani
La foto lungo la rampa dell'incidente: dove il pullman è caduto, la protezione era interrotta. Il Comune di Venezia aveva garantito la sicurezza antincendio dei nuovi mezzi elettrici. La privatizzazione che sottrae centinaia di migliaia di euro al trasporto pubblico. E il precedente di Torino
Quello che è successo al bambino di pochi mesi è stato definito "miracoloso" dai vigili del fuoco: il racconto
L'ex braccio destro di Matteo Renzi: "Non rientro nel PD, non è più la mia casa. Immagino un centro con Zaia, Fedriga e Guerini"
Alla fine a Bruxelles è stato trovato un compromesso sulla gestione delle crisi che ha messo d'accordo Roma e Berlino. Tajani rivendica un "successo" del nostro Paese, per Scholz è una "svolta storica"
"Non c'è stato nessun urto con altri mezzi" ha chiarito il procuratore di Venezia Bruno Cherchi. Prima di cadere dal viadotto, il bus elettrico avrebbe affiancato il guardrail per una cinquantina di metri. La velocità del pullman non era eccessiva e sull'asfalto non risultano segni di frenata
Una ricetta settecentesca arrivata sulle tavole partenopee in occasione di un importante matrimonio. Poi contaminata con prodotti campani ed entrata a far parte dei piatti tipici regionali. A prescindere dalle sue origini, oggi continua a ispirare chef e pizzaioli