Mansione
Stai cercando lavoro in ambito elettrico?
Ti piacerebbe partecipare ad un corso di formazione che ti potrà dare nuove competenze?
Randstad Italia Spa , Specialty Construction, all'interno del progetto Energie per Crescere di
ENEL, organizza:
un corso di formazione per Tecnico elettrico
finalizzato all'inserimento lavorativo nelle principali realtà del settore reti elettriche a livello
nazionale come giuntisti media tensione e bassa tensione, addetti al montaggio di cabine,
tirafili.
Il percorso promosso da randstad italia e gestito da randstad forma.temp, è finanziato da
forma.temp (https://www.formatemp.it/), per questo gratuito per gli iscritti che ne
beneficeranno.
Sede del corso: Trofarello (TO)
Sede di lavoro: Novara
Responsabilità
come sarà organizzato il corso?
● il corso avrà la durata di 5 settimane;
● rimborso forfettario di € 800,00 per le spese di formazione;
● verrà organizzato presso istituti accreditati ENEL;
● seguirai una formazione sia teorica che pratica;
● affronterai i temi della trasformazione energetica;
● acquisirai nuove competenze per specializzarti nel settore elettrico;
● al termine del corso dovrai superare un esame per ricevere la certificazione Enel.
Competenze
Sei in possesso dei seguenti requisiti?
● diploma di scuola superiore o un attestato di qualifica professionale in ambito
elettrico, elettrotecnico o elettronico;
● disponibilità a trasferte sul territorio nazionale;
● interesse ad acquisire nuove competenze in ambito elettrico;
● capacità di lavoro in quota;
● possesso della patente b.
Cosa aspetti, candidati adesso!
o invia il tuo CV a construction.lab@randstad.it
Annuncio consigliato per profili junior e giovani.
Il percorso promosso da Randstad Italia e gestito da Randstad Forma.Temp, è finanziato da Forma.temp (https://www.formatemp.it/), per questo gratuito per gli iscritti che ne beneficeranno.
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad (https://www.randstad.it/privacy/) ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).