Novara, liceo Carlo Alberto: 10milioni e 2 anni di lavori per una scuola più green
Il 27 novembre partirà il cantiere. Gli alunni saranno ospitati nelle strutture della parrocchia San Giuseppe
Sarà l’opera più importante della Provincia in materia di ristrutturazioni e adeguamenti degli edifici scolastici, verranno spesi 10milioni di euro e i lavori dovrebbero durare due anni. Sono queste le premesse del cantiere che partirà il prossimo 27 novembre al liceo classico e linguistico Carlo Alberto. Nel frattempo gli oltre 200 studenti saranno ospitati nelle strutture della parrocchia San Giuseppe.
"È il progetto più grande in termini economici realizzato dalla Provincia – spiega Andrea Crivelli consigliere delegato all'Istruzione della Provincia di Novara -. Abbiamo partecipato ai bandi Pnrr con 10 cantieri tutti finanziati per un totale di 28,5milioni di cui ben 10milioni sono destinati al Liceo classico e linguistico Carlo Alberto. Un intervento importante, oneroso e significativo per chi quella scuola la vivrà ogni giorno".
L’intervento all’edificio scolastico prevede due ambiti principali, uno riguarda l’adeguamento strutturale e il secondo la sostenibilità e la riqualificazione energetica.
"Le opere per l’adeguamento strutturale - racconta Crivelli - saranno principalmente l’antisfondellamento dei solai con rete firborinforzata, il placcaggio delle travi e altri interventi sulle strutture in chiave antisismica. Le opere che riguardano la riqualificazione energetica generale prevedono da una parte l’isolamento dell’intero edificio con la posa di nuovi serramenti più moderni e l’attivazione di un sistema di ricircolo dell’aria forzato, ma soprattutto con la cappottatura e isolamento della copertura. Dall’altra parte le caldaie esistenti verranno sostituite con pompe di calore e quindi otterremo un miglioramento impiantistico per garantire una migliore sostenibilità ed un edificio più green."