Novara, cittadini grandi ricicloni dell'alluminio
Con la raccolta di 114 tonnellate di imballi di alluminio il Comune di Novara vince il premio Comuni ricicloni 2023
Il 6 luglio, a Roma, si è svolta la cerimonia conclusiva dell’edizione 2023 di Comuni ricicloni (basata sui dati 2022) che ha premiato i vincitori delle quattro categorie designate in ogni Regione: comuni con meno di 5mila abitanti, comuni con una popolazione compresa tra 5mila e 15mila abitanti, comuni con più di 15mila abitanti e comuni capoluogo.
L'assessore all'Ambiente Raffaele Lanzo ha ritirato il premio Cial Comuni ricicloni 2023, nell'ambito dei risultati di raccolta differenziata degli imballaggi in alluminio. Insieme a Novara, che ha 104.284 abitanti e raccolto 1,100 kg/abitante, solo l'Unione Comuni Alta Gallura ha ottenuto il riconoscimento.
"Un traguardo importante – commenta l'assessore Raffaele Lanzo – che ci rende orgogliosi e che conferma, ancora una volta, l'eccellenza della nostra città nella raccolta differenziata che a Novara è stata introdotta 20 anni fa e che oggi supera il 74%. Un processo che ha richiesto tempo, sacrificio e impegno, ma che sta dando grandi risultati. Un ringraziamento particolare va ad Assa, l'azienda municipalizzata che si occupa della raccolta in città, e ai cittadini che hanno ben compreso l'importanza di questa procedura. Il premio di oggi ha ancora più valore alla luce del fatto che tra i partner di Ecoforum emerge anche un’eccellenza tutta novarese, la Novamont, con la quale abbiamo avviato un tavolo insieme ad istituzioni ed enti pubblici e privati finalizzato alla stesura e applicazione del Manifesto della Bioeconomia circolare".
Dal 1994 il concorso Comuni ricicloni premia in Italia le comunità locali particolarmente virtuose nella gestione dei rifiuti: dalle raccolte differenziate avviate a riciclaggio, agli acquisti di beni, opere e servizi, tesi a valorizzare i materiali recuperati.
Nobile l'obiettivo: riconoscere e gratificare gli sforzi compiuti dalle amministrazioni per limitare il più possibile, nel proprio ambito di riferimento geografico, la produzione di rifiuti indifferenziati destinati allo smaltimento.
Un vero e proprio contest che si ripete di anno in anno, promosso da Legambiente, patrocinato dal Ministero della Transizione Ecologica e sostenuto da Cial – Consorzio Nazionale Imballaggi in Alluminio e dagli altri Consorzi del Sistema Conai.