rotate-mobile
Martedì, 26 Settembre 2023
Attualità Oleggio

Oleggio, tre nuove telecamere sulle strade che portano al Parco del Ticino

L'obiettivo dell'amministrazione è quello di garantire una maggiore sicurezza. Oltre ai tre varchi, arriva anche un nuovo T-Red al semaforo di via Sempione

Il Comune di Oleggio in questi giorni ha attivato tre varchi per il controllo targhe e un T-Red. Le quattro tecnologie fanno parte delle azioni messe in campo dall'amministrazione per la sicurezza e la prevenzione sul territorio.
Nelle principali vie che portano dalla città al Parco del Ticino sono attivi tre varchi con telecamera per la lettura delle targhe.
I dati dei lettori, posizionati in via Vecchia Ticino, via Sant'Eusepio e via Raspagna, vengono inviati in tempo reale alle forze dell'ordine che controlleranno quanti transitano verso le zone del Parco e allo stesso tempo individuare mezzi segnalati. Un quarto rilevatore verrà installato a breve nei pressi del ponte di ferro.
Queste telecamere servono esclusivamente alla lettura della targa e non al rilevamento della velocità.

Da domani, venerdì 8 settembre, sarà attivo un T-Red, installato sul semaforo di via Sempione analogo a quello di via Gallarate già attivo dallo scorso anno che controllerà solo la via Sempione in entrata e in uscita dal centro di Oleggio. La misura introdotta su via Gallarate nell'ultimo anno ha migliorato la sicurezza dell'incrocio che più volte è stato sede di incidenti stradali gravi che dopo l'installazione del T-Red non si sono più verificati.
Il T-Red è un sistema di telecamere e sensori installati in prossimità dei semafori che fotografa le vetture che commettono infrazioni agli incroci. Vicino ai T-Red dei due semafori di Oleggio sono state posizionate telecamere di contesto che riprendono l'intera area e serviranno ad evitare sanzioni non corrette.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Oleggio, tre nuove telecamere sulle strade che portano al Parco del Ticino

NovaraToday è in caricamento