rotate-mobile
Venerdì, 1 Dicembre 2023
Attualità

Arriva il caldo: scattano le allerte per l'ozono e le ondate di calore

Previste alte concentrazioni di ozono e possibili rischi per l'ondata di calore in arrivo. I consigli per la salute

Allerta per l'ondata di calore che in questi giorni investirà il novarese e il Vco, portando con sé anche un innalzamento dei livelli di ozono. 

Arpa Piemonte, l'agenzia regionale per la protezione ambientale, raccomanda cautela per i prossimi giorni: in particolare per il novarese i maggiori rischi per la salute sono previsti giovedì 22 e venerdì 23, quando temperatura percepita raggiungerà i 35° C e l'indice Hsi, l'indice sintetico per la misura dello stress da calore relativo al clima del periodo, sarà a livello giallo. Anche sul Vco giovedì e venerdì saranno le giornate più a rischio per l'ondata di calore, soprattutto per i soggetti più sensibili.

Allerta gialla anche per i livelli di ozono, che aumentano a causa del caldo. L'ozono infatti, ad alte concentrazioni a livello del suolo, è in grado di ossidare numerosi componenti cellulari, come amminoacidi, proteine e lipidi, e può provocare problemi respiratori e attacchi d'asma, in particolare nei soggetti più sensibili. Per questo, visto che anche nei prossimi giorni la situazione non migliorerà, è importante seguire alcuni consigli per la salute.

2023-06-21 15_54_02-caldo_20230621

I consigli per la salute per contrastare gli alti livelli di ozono

Le categorie più sensibili, cioè bambini, anziani, asmatici, bronchitici cronici, cardiopatici, devono evitare di svolgere attività fisica anche moderata all'aperto, come ad esempio camminare velocemente, in particolare nelle ore più calde e di massima insolazione della giornata. Si consiglia a tutta la popolazione di integrare la propria dieta con cibi contenenti sostanze antiossidanti, ricchi di vitamina C (pomodori, peperoni rossi e verdi, patate, cavoli, broccoli, verdure a foglia verde, agrumi, fragole, meloni), vitamina E (fegato, uova, asparagi, avocado, noci, mandorle, germe di grano, farina di grano intero, olio di oliva, olio di arachidi, olio di germe di grano, olio di fegato di merluzzo) e selenio (pollo, rognone, fegato, tonno, molluschi, pomodori, broccoli, cavoli, cipolle, funghi, cereali integrali, noci del Brasile, lievito di birra, germe di grano).

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Arriva il caldo: scattano le allerte per l'ozono e le ondate di calore

NovaraToday è in caricamento