rotate-mobile
Giovedì, 30 Novembre 2023
Attualità

Maltempo, prosegue l'allerta gialla su novarese e Vco: previsti ancora rovesci e temporali

Secondo l'ultimo bollettino meteo di Arpa, per le prossime ore sono ancora attese condizioni perturbate, con fenomeni più intensi sull'Alto Piemonte

Prosegue il maltempo che da mercoledì sta interessando il noverese e il Vco. Permane quindi anche l'allerta gialla emessa nella giornata di ieri, giovedì 21 settembre.

Secondo l'ultimo bollettino meteo di Arpa Piemonte, infatti, "l'area depressionaria responsabile delle intense precipitazioni delle scorse ore continua la sua discesa dal Mare del Nord e convoglia aria fredda, umida e instabile sul nord ovest italiano. Le piogge registrate nelle ultime 24 ore sono state caratterizzate da maggior severità nella parte nordorientale del Piemonte, coinvolgendo particolarmente le aree alpine limitrofe al Lago Maggiore, le zone montane e pedemontane del vercellese e, secondariamente, la fascia pedemontana settentrionale del biellese".

"Le abbondanti piogge - spiegano da Arpa - hanno causato l'innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua del reticolo idrografico secondario del biellese (Sessera), vercellese (Mastallone) e verbano (corsi d'acqua Strona e San Bernardino), facendo registrare incrementi anche superiori al metro. I livelli idrometrici si sono comunque mantenuti al di sotto del livello di guardia e sono attualmente in calo. Le precipitazioni e gli abbondati afflussi provenienti dai corsi d'acqua minori hanno inoltre provocato il graduale innalzamento del livello del Lago Maggiore, che attualmente si risulta in debole crescita ma prossimo alla stazionarietà con un valore di 4,6 m misurato dall'idrometro di Pallanza, mantenendosi comunque al di sotto della soglia di guardia. Il livello del Lago Maggiore si manterrà intorno a tali valori per i prossimi giorni, per poi decrescere gradualmente fino a stazionare su valori ordinari".

Le previsioni per le prossime ore

Secondo Arpa, per le prossime ore "sono ancora attese condizioni perturbate, con rovesci e temporali più intensi sull'Alto Piemonte e al confine con la Lombardia fino alla serata odierna. Domani mattina saranno possibili residui rovesci sparsi ma, dal pomeriggio, il definitivo allontanamento della perturbazione verso est favorirà il rialzo dei valori di pressione e riporterà venti secchi da nord sul territorio regionale, associati a locali condizioni di foehn nelle vallate settentrionali".

Viste le intense precipitazioni registrate e l'evoluzione delle condizioni meteorologiche, il centro funzionale di Arpa Piemonte ha emesso un'allerta gialla per rischio idrogeologico per la giornata di oggi che interessa le zone del novarese e del Vco. Domani, sabato 22 settembre, l'allerta gialla proseguirà soltanto nel Vco e nell'alto novarese.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Maltempo, prosegue l'allerta gialla su novarese e Vco: previsti ancora rovesci e temporali

NovaraToday è in caricamento