La strada non è un posacenere. Rispetta l’ambiente, salva il tuo viaggio
Anas promuove per il secondo anno la campagna per prevenire gli incendi sulle strade
Prevenire un incendio è più semplice di quanto una persona possa immaginare: basta fare attenzione.
Il mozzicone di sigaretta gettato da un finestrino è uno dei maggiori responsabili degli incendi che si verificano a bordo strada. Le conseguenze di un gesto che, seppur sanzionato dal Codice penale, alle volte è quasi automatico può generare ingenti danni alle persone, agli animali, all’ambiente e alle reti stradali.
Per dissuadere da questo comportamento dannoso Anas ripropone per il secondo anno consecutivo: La strada non è un posacenere. Rispetta l’ambiente, salva il tuo viaggio. La campagna di prevenzione verrà veicolata tramite i pannelli a messaggio variabile presenti sulla rete stradale che trasmetteranno messaggi che richiamano l’attenzione sulle raccomandazioni della Protezione Civile su ciò che ognuno può fare o meglio non fare per fronteggiare il pericolo degli incendi.
Non gettare mozziconi di sigaretta o fiammiferi ancora accesi, non abbandonare rifiuti: sono un pericoloso combustibile, non parcheggiare sull'erba secca: la marmitta calda può provocare un incendio, sono i messaggi che verranno pubblicati.
Anas ricorda che se si avvista un incendio è fondamentale chiamare il 115 del corpo nazionale dei vigili del fuoco o il numero di emergenza 112 o il 1515 il numero dedicato alla segnalazione di incendi boschivi e qualsiasi altro tipo di emergenza ambientale. Spegnere gli incendi è un lavoro pericoloso, è importante segnalarli e al contempo tenersi lontani per facilitare le operazioni e non correre rischi.