Borgomanero, dal 1 novembre un ambulatorio per la diagnosi precoce del disturbo evolutivo dei bambini da zero a tre anni
L'ambulatorio sarà attivo presso il reparto di Pediatria dell’ospedale Santissima Trinità
Dal 1 novembre, in linea con una delle priorità individuate dalle organizzazioni mondiali in sanità pubblica, quali l’Oms, Organizzazione Mondiale della Sanità, e l’Unicef, sarà attivo presso il reparto di Pediatria dell’ospedale Santissima Trinità, ambulatorio follow up del bambino prematuro e patologico, di Borgomanero l’ambulatorio per la diagnosi precoce del disturbo evolutivo rivolto ai bambini di età compresa tra zero mesi e tre anni di età.
"L'ambulatorio - racconta Renata Brigatti, direttrice di Neuropsichiatria Infantile - è nato dalla volontà di alcuni operatori del servizio di Neuropsichiatria Infantile, che come me, credono fortemente nell'importanza dei primi 1000 giorni di vita di un essere umano come un periodo cruciale per porre le basi per lo sviluppo e la salute dell’intero arco della vita.
Pertanto nonostante le difficoltà organizzative e il carico di lavoro già incombente, si è deciso di investire in questo nuovo progetto.
L'ambulatorio verrà gestito da operatori specializzati che lavorano presso il servizio di NPI della sede di Borgomanero. La prima visita verrà svolta dalla Neuropsichiatria Infantile che verrà affiancata dalla Tnpee oppure della logopedista in base alle esigenze evidenziate dal quesito diagnostico. E' evidente che
gli interventi precoci, fornendo strategie e strumenti alle famiglie e agli operatori scolastici, consentiranno di agire positivamente sulla crescita. Pertanto una parte importante del progetto sarà dedicata alla formazione del personale scolastico e alla sensibilizzazione all'individuazione e invio precoce, nell’ottica che il lavoro in rete sia un elemento cardine delle procedure di presa in carico del servizio di Neuropsichiatria Infantile".
L’ambulatorio è dedicato ai bambini di età compresa tra gli zero mesi e i tre anni, residenti nei comuni afferenti all’ambito territoriale di Borgomanero e si svolgerà il primo e del terzo mercoledì del mese dalle 9:00 alle 12:00 presso l’ambulatorio del follow up del bambino prematuro e patologico della Struttura complessa di pediatria del presidio ospedaliero di Borgomanero.
L’accesso all’ambulatorio avviene con impegnativa del pediatra di libera ccelta che deve riportare l’indicazione: per prima visita Neuropsichiatrica Infantile da prenotare:
- telefonicamente al numero 0322 848830
- direttamente allo sportello di neuropsichiatria Infantile in viale Zoppis 6, Borgomanero, nelle giornate di lunedì, martedì e mercoledì dalle 10 alle 12 e giovedì dalle 14 alle 15.30;
- inviando un’email all’indirizzo: npi.bor@asl.novara.it.
In sede di prima visita vengono consegnati ai genitori degli opuscoli con indicazioni sulle fasi di sviluppo e suggerimenti in base all'età. Successivamente alla prima visita possono essere programmati eventuali ulteriori approfondimenti e verranno stabilite le modalità di presa in carico con la personalizzazione degli interventi.