rotate-mobile
Mercoledì, 29 Marzo 2023
Attualità

Coronavirus, continua la discesa dei contagi in Piemonte: calano anche i ricoveri

Per gli epidemiologi della Regione la curva dei contagi ha raggiunto il plateau ed iniziato la sua fase discendente

In Piemonte si conferma il calo dei casi di Covid-19 in tutte le classi di età: a comunicarlo è la Regione Piemonte nel focus settimanale sulla situazione epidemiologica regionale.

"Per gli epidemiologi della Regione - si legge nella nota stampa dell'ente - la curva dei contagi ha raggiunto il plateau ed iniziato la sua fase discendente. In calo anche le ospedalizzazioni con il tasso di occupazione dei posti letto ordinari ed in terapia intensiva che risulta inferiore rispetto al dato nazionale".

Rispetto alla settimana precedente, quindi, l'incidenza del contagio da coronavirus in Piemonte si conferma in calo: dal 17 al 23 ottobre l'incremento settimanale di nuovi casi di covid per 100mila abitanti è pari a 572,1, in calo del 18,3%. Calano anche il tasso di positività ai tamponi, che scende al 9%, e i ricoveri: l'occupazione dei posti letto ordinari alla data del 24 ottobre si attesta infatti al 10,9% (rispetto all'11,5% della settimana precedente) , mentre quella delle terapie intensive scende all'1,9% (rispetto al 3,2% della settimana scorsa).

In particolare, nel periodo dal 17 al 23 ottobre nella nostra regione i casi medi giornalieri dei contagi sono stati 3.493, mentre in totale si sono registrati 24.448 casi negli ultimi sette giorni (-5.428 rispetto alla settimana scorsa). Per quanto riguarda il novarese, i casi medi giornalieri registrati dal 17 al 23 ottobre sono stati 266, per un totale di 1.865 (-352 rispetto alla settimana precedente). Nel Vco, invece, i casi medi giornalieri registrati negli ultimi sette giorni sono stati 132, per un totale di 924 (-365 rispetto alla settimana precedente).

Confermata la dominanza di Omicron 5

Dai dati diffusi da Arpa, spiegano dalla Regione, gli esiti delle analisi di sequenziamento delle acque re?ue su campioni prelevati il 17 ottobre evidenziano la dominanza della sottovariante di Omicron BA.5 nei depuratori di Castiglione Torinese, Alessandria, Cuneo e Novara. Sono presenti anche mutazioni della sottovariante BA.4 e con bassa frequenza della sottovariante BA.2.75.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Coronavirus, continua la discesa dei contagi in Piemonte: calano anche i ricoveri

NovaraToday è in caricamento