rotate-mobile
Giovedì, 21 Settembre 2023
Attualità

Crisi idrica, a Nebbiuno è ancora emergenza

La situazione del comune dell'Alto Vergante, che deve fare i conti con limitazioni notturne per l'uso dell'acqua potabile

Continua l’emergenza acqua a Nebbiuno che da mesi sta preoccupando i cittadini. Nel consiglio comunale di lunedì, 31 luglio, la crisi idrica è stata l’argomento principe, si sono discusse le interpellanze in materia della minoranza e si sono fatte molte domande all'Ad di Acqua Novara Vco Daniele Barbone presente in aula, la principale: quando si risolverà l’emergenza?

"A Nebbiuno stiamo vivendo un’emergenza - afferma con decisione l’assessore alla Protezione civile Paolo Cambieri - dobbiamo per forza partire da un punto fermo: la fonte che serve il nostro Comune da meno acqua. Tutta la zona di Nebbiuno è in difficoltà - continua Cambieri - e dobbiamo iniziare a considerare l’acqua come un bene prezioso, purtroppo sul Mottarone non ha nevicato e le recenti piogge essendo a carattere torrenziale non servono. Stiamo mettendo in piedi dei correttivi per rispondere subito all’emergenza come le autobotti, Acqua Novara Vco se riscontra una perdita, oltre a quelle dei controlli programmati, interviene subito.

Abbiamo dato ai cittadini - racconta Cambieri - l’indicazione di non utilizzare l’acqua dalle 23.59 alle 5 in modo da permettere da una parte ad Acqua Novara Vco di eseguire i lavori e dall’altra di evitare inconvenienti agli elettrodomestici dei cittadini. Sono tutte attenzioni e lavori - spiega Cambieri - che non risolvono il problema nell’immediato, sono delle pezze che dureranno per un certo periodo, noi non siamo in grado di quantificarlo, e poi se il problema a monte non sarà risolto dovremo trovare altre pezze da applicare. 

Dopo le varie richieste, diventate interpellanze dell’opposizione - continua Cambieri - abbiamo invitato all’ultimo consiglio comunale l’Ad di Acqua Novara Vco Daniele Barbone. Le domande sono state molte, anche i cittadini volevano farne e abbiamo pensato di organizzare al più presto un incontro pubblico, anche se la principale è sempre la stessa: quando si risolverà questa emergenza?".

"Lunedì sera (31 luglio, ndr) ho potuto illustrare - racconta l’Ad di Acqua Novara Vco Daniele Barbone - al consiglio ed alla cittadinanza la situazione specifica del loro territorio dal punto di vista idrico e climatico, gli interventi realizzati e quelli da realizzare. Da parte di Acqua Novara e Vco, in particolare, è stato segnalato come le fonti storiche di Prato Palude stiano dando sempre meno acqua. Dovremo intervenire - conclude l'Ad di Acqua Novara Vco - con tutti gli enti competenti per disciplinarne l'uso privilegiando quello potabile rispetto a quello privato industriale".

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Crisi idrica, a Nebbiuno è ancora emergenza

NovaraToday è in caricamento