Dal 1° febbraio green pass per negozi e uffici: dove serve la certificazione verde
Il green pass sarà da esibire in molti negozi, ma non in tutti. L'elenco completo
Dal 1° febbraio il green pass base, quello che si ottiene anche con un tampone rapido o molecolare, servirà per accedere a moltissimi negozi e uffici.
Il Dpcm del 21 gennaio ha stabilito dove servità esibire la certificazione verde: sarà necessario mostrare il green pass dal tabaccaio, in edicola, nei negozi non alimentari, ma anche in banca, in posta e negli uffici pubblici.
Green pass e super green pass: quando servono e quali sono le nuove regole
Dove non serve il green pass
Secondo il Dpcm non è richiesto il possesso della certificazione verde per esigenze alimentari e di prima necessità per "esigenze di salute, per le quali è sempre consentito l'accesso per l'approvvigionamento di farmaci e dispositivi medici" e, comunque, alle strutture sanitarie e sociosanitarie veterinarie, per ogni finalità di prevenzione, diagnosi e cura, anche per gli accompagnatori, per l'accesso dei visitatori a strutture residenziali, socio-assistenziali, sociosanitarie e hospice. Inoltre non servirà il green pass per "esigenze di sicurezza"e "di giustizia".
In pratica senza green pass sarà possibile entrare negli uffici giudiziari o di pubblica sicurezza per presentare denunce. Così come sarà possibile entrare in supermercati e i negozi di alimentari, farmacie, parafarmacie, strutture sanitarie, negozi di ottica, acquistare carburanti e prodotti per il riscaldamento così come prodotti per animali.
La lista ufficiale
L'elenco delle attività in cui non serve il green pass:
- "commercio al dettaglio in esercizi specializzati e non specializzati con prevalenza di prodotti alimentari e bevande (ipermercati, supermercati, discount di alimentari, minimercati e altri esercizi non specializzati di alimenti vari)";
- "commercio al dettaglio di prodotti surgelati";
- "commercio al dettaglio di animali domestici e alimenti per animali domestici in esercizi specializzati".
- "commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati";
- "commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento".
- "commercio al dettaglio di articoli igienico-sanitari";
- "commercio al dettaglio di medicinali in esercizi specializzati (farmacie, parafarmacie e altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica)".
- "commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati"; "commercio al dettaglio di materiale per ottica".