rotate-mobile
Mercoledì, 6 Dicembre 2023
Attualità

Novara, al via i lavori di restyling del Parco dell’Allea

L’intervento si concluderà nel marzo del 2024

Con l’allestimento del cantiere sono partiti ufficialmente i lavori per il restyling del Parco dell’Allea.

Ci vorranno 150 giorni per concludere l’intervento che restituirà in primavera alla città un parco messo in sicurezza e migliorato anche nell’estetica. Un progetto che verrà realizzato in due fasi. La prima interessa il Parco dove verranno sostituite staccionate, ricostruite siepi con un richiamo a quelle originali rimosse negli anni 90 e create delle ‘quinte’ con la vegetazione per schermare le auto parcheggiate. Mentre la seconda interesserà il fossato del castello e dei bastioni dove verranno collocate delle ringhiere in corten come concordato con la Soprintendenza.

A spiegare nel dettaglio il progetto che prevede un impegno di spesa di 378 mila euro più Iva è Rocco Zoccali, assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Novara: “Obiettivo del progetto è quello di mettere in sicurezza il Parco e proteggere dalla caduta accidentale rendendolo nel contempo più gradevole esteticamente.  Nella zona di viale Turati lato scarpata e fino alla discesa che porta all’area sgambamento cani verrà ricostruita la siepe e sarà sostituita l’intera staccionata lungo il viale Turati”.

La siepe, crescendo, andrà a creare una quinta vegetale in modo da schermare visivamente le auto parcheggiate.

“La siepe che riproponiamo – continua Zoccali – è un richiamo a quella originaria che caratterizza i bastioni cittadini e che in quel tratto fu rimossa attorno agli anni ‘90. Allo stesso tempo, tutt’intorno, in questa zona, sarà ricostruita la recinzione”.

La seconda fase del progetto riguarda la protezione del fossato del castello e dei bastioni: qui saranno posizionate ringhiere di acciaio corten, concordate con la Soprintendenza.

“La scelta della forma del manufatto richiama lo stesso utilizzato all’interno del cortile del Castello mentre il materiale, l’acciaio corten, è stato scelto per la resistenza del materiale, l’assenza di manutenzioni nel tempo e l’inserimento cromatico nel contesto di parco storico. Anche in questo caso, si tratta di lavori che garantiranno in primis la sicurezza del Parco nel suo insieme. Ogni lavorazione sarà eseguita nel rispetto della storicità dell’ambito; ne è un esempio la particolarità di avere l’assistenza specialistica di un Archeologo e un Agronomo in assistenza agli scavi nella realizzazione dei plinti, figure tecniche che tuteleranno alberi e manufatti esistenti”.

Continua a leggere su NovaraToday

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Novara, al via i lavori di restyling del Parco dell’Allea

NovaraToday è in caricamento