Novara si candida a "Città europea dello sport"
L'assessore De Grandis: "Quello di oggi è solo il primo passo, stiamo preparando il dossier della nostra candidatura e ci stiamo preparando ad ospitare la Commissione esaminatrice"
Novara si candida a "Città europea dello sport 2025". L'investitura ufficiale è stata ritirata dall'assessore allo Sport del Comune Ivan De Grandis, che lunedì 22 maggio ha partecipato a Roma, nel salone d'onore del Coni, alle celebrazioni del 35° Gala Aces Europe.
L'assessore De Grandis ha ritirato la targa dell'investitura ufficiale di fronte al presidente del Coni Giovanni Malagò, il presidente del Cip Luca Pancalli e il presidente di Sport e Salute Vito Cozzoli, oltre al sottosegretario di Stato Claudio Barbaro, l'assessore regionale del Piemonte Fabrizio Ricca, i presidenti di Aces Europe e Aces Italia, Gian Francesco e Vincenzo Lupattelli, il coordinatore di Aces per il nord Italia Enrico Cimaschi ed il delegato di Aces Simone Pintori.
"È stata una giornata speciale - ha commentato l'assessore De Grandis - è sempre una grande emozione rappresentare la nostra Novara e in particolare in un contesto importante come questo poter presentare la nostra candidatura a 'Città europea dello sport 2025'. Da quando abbiamo iniziato il nostro mandato, abbiamo lavorato con passione ed impegno per migliorare le infrastrutture sportive e sostenere le realtà sportive locali, gli atleti e offrire a tutti la possibilità di praticare sport. Riconosciamo il potere trasformativo dello sport e come esso possa migliorare la qualità della vita e la coesione sociale. I nostri sforzi non sono passati inosservati e siamo orgogliosi di poter dire che molto è stato fatto, ma siamo consapevoli che molto altro resta da fare. Guardiamo con entusiasmo verso il futuro e siamo determinati a fare ancora di più per raggiungere questo ambizioso obiettivo".
"Quello di oggi (lunedì 22 maggio, ndr) è solo il primo passo - ha aggiunto De Grandis - stiamo preparando il dossier della nostra candidatura e ci stiamo preparando ad ospitare la Commissione esaminatrice affinché Novara possa fregiarsi di questo titolo per iniziare dal giorno dopo a lavorare per portare sul territorio eventi di livello nazionale ed internazionale. Continueremo a investire nel potenziamento delle nostre strutture sportive, nell'organizzazione e nel sostegno di eventi che coinvolgano tutta la comunità e nel supporto ai nostri talenti locali. Lavoreremo insieme per fare in modo che la nostra città sia sempre più un punto di riferimento per lo sport e per l'inclusione sociale. Avanti, insieme, verso il 2025".