Nuova ordinanza anti smog a Novara, limitazioni per le auto inquinanti: chi può circolare
Stop ai veicoli più inquinanti in città. Le regole e le deroghe dell'ordinanza valida fino al 15 aprile 2024
Nuova ordinanza anti smog a Novara. Come ogni anno, è stata firmata dal sindaco Alessandro Canelli la nuova ordinanza per le limitazioni dei veicoli più inquinanti. I veicoli privati a benzina fino a Euro 2 e diesel fino a Euro 4 avranno delle limitazioni alla circolazione, come lo scorso inverno. L'ordinanza è in vigore dal 15 settembre e lo sarà fino al 15 aprile 2024.
Chi non può circolare
L'ordinanza stabilisce:
- divieto di circolazione, dalle ore 0:00 alle 24:00 di tutti i giorni (festivi compresi), di tutti i veicoli adibiti al trasporto di persone e adibiti al trasporto merci con omologazione Euro 0 o 1 per i veicoli alimentati a benzina, diesel, Gpl o metano e con omologazione Euro 2 per i veicoli alimentati a benzina o diesel;
- divieto di circolazione veicolare, dalle ore 8:30 alle 18:30 nei giorni feriali dal lunedì al venerdì, dal 15 settembre di ogni anno al 15 aprile dell’anno successivo, dei veicoli dotati di motore diesel adibiti al trasporto di persone e adibiti al trasporto merci con omologazione uguale a Euro 3 ed Euro 4;
- divieto di circolazione veicolare, dalle ore 0:00 alle 24:00 di tutti i giorni (festivi compresi), dal 15 settembre di ogni anno al 15 aprile dell’anno successivo, di tutti i ciclomotori e i motocicli adibiti al trasporto di persone o merci con omologazione inferiore o uguale ad Euro 1;
- divieto per tutti i veicoli di sostare con il motore acceso.
Le limitazioni in caso di sforamenti dei valori di PM10
Sono le regole valide dal 15 settembre al 15 aprile di ogni anno per tutti i giorni della settimana sulla base delle elaborazioni dei dati di qualità dell’aria effettuate da Arpa Piemonte. In caso di sforamento dei livelli di PM10 infatti scatterà l'Allerta Arancio o l'Allerta Rossa, a seconda dei livelli di inquinanti nell'aria.
Allerta Arancio: prevede il divieto di circolazione veicolare, dalle ore 8:30 alle 18:30 del sabato e dei giorni festivi, dei veicoli adibiti al trasporto di persone (categoria M1, M2, M3) dotati di motore diesel con omologazione uguale a Euro 3 ed Euro 4 nonché il divieto di circolazione veicolare, dalle ore 8:30 alle 18:30 di tutti i giorni (festivi compresi), dei veicoli adibiti al trasporto di persone (categoria M1, M2, M3) dotati di motore diesel con omologazione uguale a Euro 5; inoltre, il divieto di circolazione veicolare, dalle ore 8:30 alle 12:30 del sabato e dei giorni festivi, dei veicoli adibiti al trasporto merci (categorie N1, N2, N3) dotati di motore diesel con omologazione uguale a Euro 3 ed Euro 4
Allerta Rossa: prevede il divieto di circolazione veicolare, dalle ore 8:30 alle ore 18:30 del sabato e dei giorni festivi, dei veicoli adibiti al trasporto merci (categorie N1, N2, N3) dotati di motore diesel con omologazione uguale a Euro 3 ed Euro 4 nonché il divieto di circolazione veicolare, dalle ore 8:30 alle ore 12:30 di tutti i giorni (festivi compresi), dei veicoli adibiti al trasporto merci (categorie N1, N2, N3) dotati di motore diesel con omologazione uguale a Euro 5
Le deroghe
Sono esentati dalle limitazioni strutturali (cioè quelle valide indipendentemente dagli sforamenti dei valori di PM10) i veicoli diretti verso officine e centri autorizzati per le revisioni, i veicoli di interesse storico e collezionistico, i veicoli che hanno aderito al sistema “Move In” che non siano in condizioni di revoca del servizio o del superamento delle rispettive soglie chilometriche assegnate, mezzi per il trasporto pubblico e delle forze dell'ordine, taxi e mezzi di imprese e artigiani che svolgano interventi tecnico-operativi indilazionabili. Potranno anche circolare auto con a bordo portatori di handicap e persone che stanno svolgendo terapie mediche o si recano ad effettuare visite o esami (con documentazione) e i turnisti che stanno andando al lavoro.
Le strade percorribili a Novara
Ai veicoli soggetti a limitazioni sarà possibile percorrere le strade esterne alla città, come la tangenziale. L'ingresso in città però è limitato alle sole auto non comprese nell'ordinanza. In sostanza l'ingresso, per i veicoli soggetti a limitazioni, sarà possibile da corso della Vittoria e corso Risorgimento fino a via Delle Americhe, mentre da Biandrate fino al centro commerciale San Martino. Corso Vercelli sarà percorribile fino allo stadio, mentre per chi arriva da sud il limite massimo è la Rizzottaglia da via Monte San Gabriele e l'inizio della zona della Bicocca da corso XXIII Marzo. Da corso Milano e corso Trieste invece si potrà arrivare fino all'altezza dell'impianto sportivo del Terdoppio.