Novara, festa dell'arma dei carabinieri: il bilancio e il saluto di Renzetti prossimo alla pensione
Il comandante provinciale saluta dopo 41 anni di attività: sette persone premiate
Negli ultimi 12 mesi 228 arresti e 2.444 denunce. In occasione della cerimonia del 209esimo anniversario di fondazione dell'arma dei carabinieri svoltasi ieri, 5 giugno, il comando provinciale ha fatto il bilancio di un anno di operaizoni. Nel corso delle attività finalizzate alla prevenzione e al contrasto di ogni forma di illegalità, sono stati svolti circa 20.776 servizi perlustrativi e pattuglie, che hanno identificato 81.664 persone e controllato 51.895 veicoli. Sono state anche elevate 2.119 contravvenzioni al codice della strada. per un importo di circa 583mila euro. Nel periodo tra il 1 giugno 2022 e il 31 maggio 2023, le principali operazioni svolte sono state: tra il 2022 ed il 2023 attività di indagine svolta dalla compagnia di Novara su spacciatori occupanti i magazzini e aree adiacenti l’ex ditta Olcese di Novara. Sono state arrestate sette persone su ordinanza di custodia cautelare ed in seguito, circa un mese fa, sono state arrestate in flagranza di reato altre 4 persone sempre per reati connessi agli stupefacenti; nell’aprile del 2023, al termine di attività svolta dalla compagnia di Arona, è stato smantellato un sodalizio criminale composto prevalentemente da pregiudicati “Sinti” dediti a furti in abitazione ed ai danni di persone anziane; il 28 aprile 2023 a Oleggio, militari della compagnia di Novara hanno tratto in arresto un pluripregiudicato responsabile dell’omicidio di un altro uomo, avvenuto a colpi di coltello al culmine di una discussione nata sulle scale condominiali del palazzo ove abitava l’arrestato; nel maggio del 2023 il gruppo forestale di Novara ha eseguito sette misure cautelari in Borgo Ticino e aree limitrofe per associazione a delinquere e bracconaggio ittico per ripetuti furti di pesci “siluro” nel fiume Ticino; sempre a maggio l'indagine Matassa.
Il saluto di Renzetti
Il comandante provinciale Antonio Renzetti ha affermato che "sarà la mia ultima festa; dopo 41 anni di servizio vado in pensione". Il comandante ha poi parlato dell'importanza dei carabinieri e dei comandi che rappresentano un importante riferimenti per il territorio.
I premiati
Come di consueto premiati i militari che si sono distinti in particolari azioni; si tratta dei maresciallo carabiniere Antonio Natale, Massimo Bonino, Nicola Gallina e del brigadiere Cristiano Finotto; del tenente colonnello Camillo di Bernardo e del vice brigadiere Mirko Brancato e dell'appuntato scelto Paolo Di Filippo.