Oleggio, confermati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte del Ticino
Per il ponte nuovo, dopo la richiesta congiunta di Regione Piemonte e Regione Lombardia, bisogna aspettare l'inserimento nel contratto di programma generale tra Ministero e Anas
Partiranno nel secondo semestre del 2024 i lavori Anas di manutenzione programmata sul ponte di Oleggio. L'intervento finalizzato al risanamento conservativo della struttura vedrà un impegno economico di 1,7 milioni di euro e permetterà di mettere in sicurezza il collegamento tra Piemonte e Lombardia.
Per quanto riguarda la realizzazione del nuovo ponte, come spiegato dall'assessore della Regione Piemonte Matteo Marnati "bisogna attendere che i lavori all'infrastruttura siano inseriti nel "contratto di programma generale" tra il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e Anas come dalla richiesta congiunta inviata al Ministero dalla Regione Piemonte e Dalla Regione Lombardia. Solo allora Anas potrà iniziare a preparare il nuovo progetto del ponte voluto dalle due Regioni, in quanto quello preparato 13 anni fa va rifatto completamente e aggiornato anche nei costi".
A confermare l'intervento di manutenzione sul ponte di Oleggio è il senatore Gaetano Nastri che ha incontrato in questi giorni a Roma i vertici di Anas.
"Durante l’ incontro con i più alti vertici di Anas - afferma il senatore Gaetano Nastri - ho avuto la conferma che nel secondo semestre del prossimo anno partiranno i lavori di manutenzione straordinaria finalizzata al risanamento conservativo del Ponte sul Ticino a Oleggio. Nella tabella degli interventi previsti - continua Nastri - Anas ha stanziato 4milioni di euro per i lavori di manutenzione programmata per il risanamento delle pavimentazioni stradali con segnaletica orizzontale per la Statale 527 "Bustese" e 1,7milioni di euro per lavori di manutenzione straordinaria sul Ponte di Oleggio".