Omar, la ricostruzione della "manica C" costerà 2milioni
Conclusi i lavori di demolizione
È quasi pronta l’area dove verrà ricostruita parte della manica C dell’istituto tecnico industriale Omar.
I lavori per la rimozione del tetto, crollato lo scorso 28 giugno, e della demolizione delle pareti sono stati completati e in questi giorni nel cantiere si opera principalmente per liberare l’area dalle macerie.
La ricostruzione di parte della manica C, 1001 metri quadrati, avrà un costo che si attesta intorno ai due milioni di euro, 1.476.380 euro più Iva, che verranno sostenuti rimodulando il progetto Pnrr di 4.270.000 destinati, prima del crollo, a interventi straordinari di miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento sismico, impiantistico alla normativa antincendio dell’istituto tecnico industriale Omar.
Per eseguire i lavori di ricostruzione senza modificare l'utilizzo dei fondi Pnrr, la Provincia sta partecipando ad un bando della Regione “Contributi per interventi straordinari di edilizia scolastica” che si è chiuso lo scorso 6 novembre.
"Abbiamo partecipato al bando regionale – spiega Andrea Crivelli consigliere delegato all'Istruzione della Provincia di Novara – perché abbiamo visto un’opportunità per evitare di utilizzare i fondi Pnrr già ottenuti per gli interventi straordinari all’Omar. Questo bando regionale – continua Crivelli – ci permetterà di non mettere mano ai costi già ipotizzati per oltre 4 milioni di euro dei lavori già programmati. Il costo preventivo della ricostruzione della manica C si attesta sui 2milioni di euro e tanto abbiamo chiesto alla regione. Il bando – precisa Crivelli - è stato chiuso il 6 novembre, abbiamo lavorato sui punti di forza dei criteri richiesti come il costo di ricostruzione a metro quadrato e confido in una tempistica breve per ricevere una risposta. Se non dovessimo rientrare in questo finanziamento – conclude Crivelli - faremo comunque le opere di ricostruzione rimodulando gli interventi previsti dal Pnrr".