Omar, lunedì 11 settembre iniziano i lavori per la rimozione del tetto
La sede di San Rocco che ospiterà le classi che non potranno rientrare a causa del crollo sarà operativa dal 18 settembre, mentre quella di Lumellogno a fine mese
In questi giorni la Provincia di Novara ha definito il cronoprogramma per intervenire all'Istituto Omar per la rimozione della parte del tetto crollato a fine giugno.
Da domani, lunedì 11 settembre, partiranno i lavori.
"La scorsa settimana - racconta Andrea Crivelli consigliere delegato all'Istruzione della Provincia di Novara - abbiamo definito il cronoprogramma per l'intervento di rimozione del tetto della palazzina C dell'Omar. Dopo le prove di demolizione eseguite - continua Crivelli - è stato individuato il macchinario da utilizzare e da lunedì partiranno i lavori. Inizieremo - spiega Crivelli - con l'abbattimento di un pezzo del muro di recinzione nell'area della ex falegnameria e il posizionamento di un cancello attraverso il quale potrà accedere il nuovo macchinario. Verrà consolidato - aggiunge Crivelli - il piano sottostante alle aree interessate dall'abbattimento del tetto e delle pareti su cui è appoggiato e verrà anche creato un castello ponte per proteggere il passaggio dall'edificio storico alla manica C dell'Istituto.
Per quanto riguarda le sedi che ospiteranno le classi dell' Omar che lunedì mattina non potranno rientrare nelle aule dello stabile C della sede centrale - conclude Crivelli - l'ex scuola media di San Rocco sarà operativa dalla settimana del 18 settembre mentre per quella di Lumellogno ci vorranno ancora alcune settimane."