Novara, l'ospedale Maggiore diventa centro di insegnamento della Scuola di chirurgia epato-bilio pancreatica
É iniziata da un mese la collaborazione tra il reparto di Chirurgia generale 2 del Maggiore e Acoi, l'Associazione chirurghi ospedalieri italiani che gestisce il corso
Ancora un riconoscimento importante per l'ospedale Maggiore. Da un mese, con l'inizio del corso nazionale Acoi (Associazione chirurghi ospedalieri italiani) di alta specializzazione in chirurgia epato-bilio-pancreatica, è infatti iniziata la collaborazione tra il reparto di Chirurgia generale 2 (diretto dal Dott. Raffaele Romito) dell'Azienda ospedaliero-universitaria di Novara e Acoi, una delle maggiori società scientifiche italiane.
L'ospedale di Novara è diventato quindi centro di insegnamento della Scuola di chirurgia epato-bilio pancreatica. Il corso di Acoi raggruppa i più importanti centri nazionali ed internazionali che trattano questo tipo di chirurgia e che sono stati selezionati in base al loro curriculum e ai risultati presentati. Gli iscritti al corso frequenteranno a rotazione i reparti a loro assegnati e le relative sale operatorie stilando alla fine del loro percorso un questionario di gradimento dell'esperienza maturata.
"Questa collaborazione - spiega il dott. Romito - è motivo di orgoglio per l'Aou di Novara in quanto affianca la Chirurgia ai centri nazionali ed internazionali più blasonati. Inoltre questo riconoscimento giunge a coronamento di un grande lavoro d'équipe svolto in questi anni da numerosi professionisti (chirurghi, epatologi, gastroenterologi, oncologi, radiologi, medici nucleari, anatomo-patologi, endocrinologi), lavoro che ha portato a risultati importanti: 450 interventi di resezione del fegato per tumore, dei quali 60 con tecnica laparoscopica e 40 con il Robot; 130 resezioni del pancreas di cui 8 con tecnica laparoscopica e 7 robot assistita; partecipazione a programmi nazionali e internazionali di studio sull'epatocarcinoma e sul tumore del pancreas; pubblicazioni su importanti riviste scientifiche internazionali e comunicazioni a congressi, come avvenuto recentemente a Lione durante il Congresso Internazionale di Chirurgia epato-bilio-pancreatica. Questo traguardo rappresenta un riconoscimento della qualità e delle competenze che l'Aou di Novara ha raggiunto nella cura dei tumori del fegato e del pancreas, confermando il proprio ruolo di ospedale hub di riferimento per il quadrante e a livello regionale".