Novara, continua la protesta del Comitato per Pernate contro il polo logistico
I membri del comitato saranno anche in consiglio comunale
I membri del comitato saranno anche in consiglio comunale
Il plesso di via Parini, che fa parte dell'Istituto comprensivo Montalcini, chiuderà dal prossimo anno scolastico. Nell'edificio è però intanto partito un progetto di doposcuola comunale
I nuovi strumenti sono stati acquistati dall'Asl di Novara grazie al Piano nazionale di ripresa e resilienza
Il taglio del nastro nella giornata di sabato 18 marzo. Il sindaco Binatti: "Un sogno che si è realizzato"
Nel 2023 saranno due i trenini che porteranno in giro i turisti: quello di Feriolo, che collega i campeggi al lungolago, e quello del centro verso le frazioni
Il primo cittadino definisce il provvedimento dell'Asl di Novara "illegittimo e violativo del diritto alla vita di un individuo senziente"
Dal lago alla montagna, passando per la collina, per godersi i colori della primavera. Ecco alcune idee per un week end o una giornata lontano dalla città
Ripartono, dopo la sospensione invernale, gli interventi di ripristino delle opere di contenimento del corpo stradale a Re
L'agitazione sindacale è stata indetta dalle 3 di domenica 19 alle 2 di lunedì 20 marzo. Trattandosi di una giornata festiva, non sono previste fasce di garanzia
Sarà finanziato dalla Regione Piemonte grazie ad un bando
Si tratta del secondo lotto della strada che unirà queste due importanti arterie e che sarà completata definitivamente con la realizzazione del ponte sull’Agogna
Chi ha bisogno può recarsi a Castelletto Ticino
Il fortunato giocatore si è aggiudicato la vincita grazie a un 9
A fine mese sarà presentato al Tar del Piemonte il ricorso contro la nuova area logistica
Pavero, 90 anni, aveva creato con un socio l'azienda leader nel settore dei distributori automatici di bevande
Tra loro, anche un fortunato giocatore di Biandrate. Ancora una settimana di tempo per riscuotere i premi
La colpa del riscaldamento globale e degli anticicloni. L'analisi di 3B Meteo
L'uomo, nonostante i soccorsi, non ce l'ha fatta
Sono quasi 1.600 le persone salvate dagli uomini del Soccorso alpino e speleologico piemontese durante lo scorso anno, un record assoluto nella storia del corpo
Il parco, che dal 2017 è entrato nel circuito delle Terre Borromeo, apre il 16 marzo. Per la data di apertura, ingresso gratuito per i residenti di Stresa