rotate-mobile
Giovedì, 30 Novembre 2023
Attualità

Oltre mille persone in piazza a Novara per lo sciopero nazionale indetto da Cgil e Uil

La manifestazione ha visto anche la partecipazione degli studenti. Il secondo dei due scioperi nazionali proclamati dai sindacati è in programma per il 24 novembre

Più di mille persone hanno partecipato ieri, venerdì 17 novembre, al presidio in piazza Gramsci a Novara in occasione del primo dei due scioperi nazionali proclamati da Cgil e Uil.

"Per la prima volta, dopo anni, con i sindacati confederali  hanno manifestato anche gli studenti - dichiarano dalla Cgil - che sono intervenuti dal palco insieme ai delegati provenienti dai luoghi di lavoro delle categorie che hanno scioperato: pubblico impiego, sanità pubblica e privata, terzo settore, scuole, trasporti, poste e occupati degli appalti operanti in questi settori".

Il secondo sciopero è in programma per la prossima settimana, venerdì 24 novembre, e ad incrociare le braccia saranno i lavoratori di tutti gli altri settori. Anche in questo caso è stata organizzata una manifestazione che prevede un corteo che partirà da piazza Cavour alle 10 (con ritrovo alle 9,30) e raggiungerà piazza Duomo.

Tornando all'agitazione di ieri, secondo i sindacati l'adesione è stata massiccia: "Per i dati definitivi bisogna aspettare ancora qualche giorno - commentano dalla Cgil - ma da subito è emersa un'astensione dal lavoro che non si registrava da tempo, indice della gravità del momento che il mondo del lavoro e la società in generale stanno attraversando". Dal palco di piazza Gramsci sono però stati dati alcuni numeri: secondo quanto comunicato, ha aderito allo sciopero l'80% dei lavoratori del settore della logistica, il 90% dei lavoratori impiegati nei magazzini di Esselunga, e oltre il 60% dei dipendenti della ristorazione collettiva.

Durante la manifestazione, una delegazione ha lasciato il presidio per illustrare al prefetto di Novara i motivi dello sciopero: "un radicale cambiamento delle politiche inserite nella legge di bilancio - precisano dalla Cgil - che vanno in direzione opposta rispetto a quanto auspicato dai sindacati per quanto riguarda lavoro, fisco, giovani, pensioni, stato sociale, salute e sicurezza, politiche per l’accoglienza e politiche industriali".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Oltre mille persone in piazza a Novara per lo sciopero nazionale indetto da Cgil e Uil

NovaraToday è in caricamento