Cerano: gli "regalano" la frutta per strada, ma è una truffa
E' successo lunedì in centro. Raggirato un uomo, a cui è stata poi chiesta una "offerta" in denaro. Come funziona la truffa
Gli offrono delle cassette della frutta in regalo, chiedendogli poi un'offerta in denaro. Quando si allontanano, però, il malcapitato scopre che la frutta ricevuta è praticamente tutta da buttare.
E' successo lunedì 12 settembre a Cerano, nel centro storico, dove un uomo residente in paese è stato vittima della cosiddetta "truffa della cassetta della frutta".
L'uomo è stato avvicinato da due persone a bordo di un furgone, che stavano fermando alcuni passanti dicendo loro di avere appena aperto un'attività in paese e di avere delle cassette della frutta da regalare; a chi accettava "l'omaggio", come fatto dalla vittima del raggiro, venivano caricate in auto alcune cassette e poi con una scusa chiesta un'offerta in denaro all'apparenza conveniente. A questo punto, il malcapitato, controllando le cassette, si è accorto che ad esclusione della poca in superficie la frutta era totalmente da buttare. Nel frattempo, però, i due truffatori si erano già dileguati.
Il fatto è stato segnalato alla polizia locale, che ha immediatamente avviato le indagini e, grazie alle testimonianze di alcuni ceranesi e alle immagini delle telecamere installate in paese, è riuscita a ricavare la targa del furgone e ad identificare uno dei due individui, quello che scendeva dal veicolo avvicinando le potenziali vittime. Si tratta di un 36enne residente a Napoli, sul quale sono in corso verifiche.
"Ovviamente - l'assessore alla Sicurezza del Comune di Cameri Alessandro Albanese - la targa del furgone è stata inserita nella black list e ogni futuro ingresso sul territorio comunale verrà segnalato. Raccomandiamo ai ceranesi, soprattutto ai più anziani, di prestare la massima attenzione anche a questo genere di truffe e, in caso abbiano il sospetto di un tentativo di raggiro, di chiamare subito la polizia locale, così che si possa cogliere i malintenzionati in flagranza".