Esportazioni Alto Piemonte, +7,4% le vendite all’estero nel primo trimestre 2023
Crescita più marcata per tessile-abbigliamento e alimentare, con profonde differenze tra le quattro province
Nel corso del primo trimestre 2023 il valore delle esportazioni dell’area del Piemonte Orientale, costituita dalle quattro province di Biella, Novara, Vercelli e Verbano Cusio Ossola, si attesta sopra i 3,1 miliardi di euro, registrando un aumento del +7,4% rispetto al corrispondente periodo 2022.
Lo dice la Camera di Commercio nel consueto report. Il dato discende dalle dinamiche eterogenee delle diverse specializzazioni produttive: in particolare il tessile abbigliamento, che rappresenta ben il 26,5% dell’export totale del quadrante, mette a segno un aumento del +20,4% nel periodo gennaio-marzo.
Di riflesso la provincia di Biella, che in valori assoluti incide per il 17,4% sulle esportazioni di quadrante, evidenzia il dato più significativo, con un aumento pari al +14,6% rispetto allo scorso anno. La provincia di Vercelli, che copre una quota del 24,8% dell’export dell’area, registra un aumento poco più contenuto, pari al +12,4%, influenzato dal calo del comparto farmaceutico-chimico-
La provincia di Novara, che esprime il 50,7% del valore delle esportazioni del Piemonte Orientale, realizza una crescita piuttosto contenuta, corrispondente al +4,1%, frutto delle dinamiche positive, ma poco brillanti dei settori trainanti, come i macchinari, e dei cali dei comparti della chimica-plastica e della farmaceutica. Il Verbano Cusio Ossola è la sola provincia a registrare una lieve diminuzione percentuale, pari al -1% rispetto allo stesso periodo del 2022, a fronte di un peso sull’export del quadrante del 7%, con l’industria dei metalli in calo del -18,6%.