A Borgolavezzaro si parla di clima con la rassegna "Un fiorir... di pagine"
Si conclude la rassegna "Un fiorir... di pagine" organizzata dalla biblioteca comunale di Borgolavezzaro in collaborazione con Fondazione UniversiCà.
Venerdi? 9 giugno, alle 21, nella cornice di Palazzo Longoni di Borgolavezzaro, sara? ospite lo storico del clima Luca Dal Bello che parlera? della situazione ambientale presentando "Mille anni di Clima dell’Alto Piemonte". Durante la serata un excursus tra dati scientifici, storia, memorie popolari e curiosita? per analizzare e comprendere i cambiamenti climatici e i suoi impatti sulle nostre comunità, anche grazie a una serie di ricerche che il conferenziere ha realizzato negli ultimi anni. Non manchera? un focus sull'attuale crisi e un divertente confronto sulla veridicita? dei detti popolari a tema meteorologico.
A dialogare con lo storico del clima saranno Santino Sempio e Mauro Stangalini. Luca Dal Bello è divulgatore, validatore dati del Centro Meteo Lombardo, socio della Società Meteorologica Italiana e guida escursionistica ambientale. L'incontro è a ingresso libero e rientra nel programma di "Me.Mo. memorie e..." di Fondazione UniversiCà.