"Domenica di Carta": apertura straordinaria dell'archivio di Stato di Novara
Dopo il grande successo durante le Giornate Europee del Patrimonio, l'archivio di Stato di Novara ripropone la mostra "Sulle note del Coccia", arricchita con pezzi inediti sulla storia del teatro cittadino e altri documenti ad esso collegati.
L'apertura straordinaria avviene in occasione della "Domenica di Carta", la lunga giornata che il Ministero della Cultura dedica alla visita delle biblioteche e degli archivi dello Stato: il personale sarà lieto di svelare i segreti e i racconti dietro a documenti, firme d'autore, depositi e donazioni, protagonisti nel comporre il copioso patrimonio culturale degli istituti dove si salva la memoria e si custodisce la storia.
L'appuntamento è quindi per domenica 8 ottobre, dalle 15 alle 19. Non solo verranno esposti documenti dal Fondo Teatro Coccia e dal Fondo Comune di Novara, i visitatori avranno anche la possibilità di accedere all'ex chiesa della Maddalena (ingresso da corso Cavallotti), luogo ricco di fascino grazie alla sua maestosa scaffalatura lignea ottocentesca, che ospita l'archivio notarile.
La mostra è organizzata in collaborazione con la Fondazione Teatro Carlo Coccia.