Calasca Castiglione, “Il genio degli Ossolani nel mondo”
Arriva a Calasca Castiglione, in Valle Anzasca, “Il genio degli Ossolani nel mondo” e sarà visitabile dal 13 al 22 ottobre dalle 15 alle 17 presso l'aula magna dell'ex edificio scolastico di Castiglione.
Dopo Domodossola, Villadossola e Crodo, Fondazione Ruminelli porta in Valle Anzasca la genialità della Terra d'Ossola Attraverso "Il genio degli Ossolani nel mondo", una grande mostra e un inedito volume, la Val d'Ossola sta celebrando ormai da diversi mesi gli Ossolani illustri che hanno lasciato tracce indelebili in Italia, in Europa e nel mondo.
Il percorso espositivo si ispira ad una celebre frase di uno dei più grandi tra gli Ossolani illustri, Giuseppe Chiovenda: L’Ossola, bellissima tra le valli delle Alpi, ha dato guerrieri alla barbarie e dotti alla civiltà, Papi alla Chiesa e all’eresia Fra Dolcino, scoperte alla scienza e alle signore… l’Acqua di Colonia. Dei 300 grandi personaggi dell’Ossola del passato – le cui storie avvincenti costellano il volume edito da Grossi, un vero e proprio dizionario biografico di 300 pagine in grande formato con oltre 200 illustrazioni – la mostra ne illustra 80 in particolare. L'aula magna di Calasca Castiglione ospiterà, tra pannelli e vetrine documentarie, antichi manoscritti e opere a stampa, nonché cimeli rari quali il prezioso abito da cerimonia con cui Giovanni Battista Palletta presenziò a Parigi al battesimo del figlio di Napoleone.