A Verbania il concerto della ZHdK Strings Orchestra di Zurigo
La stagione estiva del teatro Il Maggiore di Verbania si apre con un'esperienza unica: sabato 24 giugno alle 21 in sala teatrale va in scena il "Concerto d’estate" dell'ensemble ZHdK Strings di Zurigo, organizzato in collaborazione con l'associazione culturale Lydiart di Arona.
L'orchestra d'archi è composta da giovani studenti professionisti, altamente motivati, provenienti dalle classi di concerti e solisti dell'Università delle Arti di Zurigo (ZHdK). È stata fondata nel 2005 da Rudolf Koelman e da allora è da lui diretta. L'obiettivo di questo organico è quello di preparare gli studenti alla loro futura carriera, permettendo loro di acquisire una preziosa esperienza concertistica come musicisti d'orchestra e da camera, o solisti, confrontandosi con direttori e altri musicisti di livello. Le esibizioni in vari festival e concerti hanno già portato l'ensemble in tutta la Svizzera e regolarmente all'estero; sono già stati in Corea del Sud, Thailandia, Turchia, Islanda, in autunno saranno a Taiwan. Il fondatore e leader Koelman si esibisce regolarmente in tutto il mondo come solista con numerose orchestre di fama internazionale: è uno degli ultimi allievi di Jascha Heifetz (Los Angeles, dal 1978 al 1981) ed è stato il primo direttore della Royal Concertgebouw Orchestra (fino al 1999). Ora Koelman è professore di violino all'Università delle arti di Zurigo (ZHdK) ed è spesso invitato come giurato e professore ospite a concorsi internazionali di violino e corsi di perfezionamento in tutto il mondo. Suona uno Stradivari "periodo d'oro" e una Pressenda del 1829.
Sul palco de Il Maggiore, dunque, i violini: Rudolf Koelman, Yumin Shi, Lina Juknevici?t?, Klara Cheng, Liwen Sha, Elise Vats Jonsson, Lucía Gutiérrez Guae, Yifei Li; le viole: Mateusz Szczepkowski e Teesin Puriwatthanapong; i violoncelli: Carla Keller e Rugile Juknevici?te.