Dal 3 al 15 settembre: il Festone di Cameriano
Dal 3 al 15 settembre torna il Festone di Cameriano. Tredici giornate a tema dove folclore, tradizioni e momenti liturgici saranno i protagonisti.
Il lungo e denso calendario di appuntamenti inizia domenica 3 settembre con la S.Messa presieduta dal Vescovo di Novara.
Nel programma lo spettacolo di cabaret di Sergio Sgrili, il 38 Palio, la corsa ciclistica Memorial Giorgio Saini, la tradizonale processione con il crocifisso, presentazioni di libri, mostre, spettacoli, musica, giochi per i più giovani e buon cibo. Il 15 settembre alle 22.30 lo spettacolo pirotecnico chiuderà l'evento.
Il programma
3 settembre: giornata ex camerianesi
alle 10 nella chiesa parrocchiale, S. Messa presieduta dal Vescovo di Novara, mons. Franco Giulio Brambilla
alle 11.15 all'area feste, presentazione del libro "La vita di un agente di custodia" di Luca Inglese
alle 12.30 pranzo sociale
alle 16 processione con la presenza degli ex parroci, accompagnata dalla banda musicale parrocchiale di Momo
4 settembre: giornata della risata
dalle 22 all'area feste, servizio bar e spettacolo di cabaret con Sergio Sgrilli direttamente da Zelig
5 settembre: giornata dei giovani
alle 17 all'area feste, spettacolo Mago D'Ap
alle 18.30, in palestra, giochi dei Rioni per bambini e ragazzi
alle 20 all'area feste, cena
alle 21.30 all'area feste, spettacolo musicale con la band Cartoon Legend
6 settembre: giornata della bicicletta
alle 14.30 corsa ciclistica “Memorial Giorgio Saini” prima partenza
alle 16.30 seconda partenza
alle 17.30 terza partenza
alle 19/19.30 all'area feste, premiazioni
alle 20.00 Cena con serata danzante con orchestra “Tris di cuori”
7 settembre: giornata della corsa
alle 17.30 gara podistica Memorial Gianni Mainardi
alle 20 all'area feste, Cena con serata danzante con orchestra Clemente Z Band
8 settembre: giornata del rock
alle 20 all'area feste, cena nella chiesa parrocchiale
alle 21 tributo Vasco con band Deviazioni Spappolate
9 settembre: giornata del libro e della musica
alle 17 alle scuole di Cameriano, presentazione libro Il volto moderno della medicina e la Salute delle Famiglie di Claudio Tosi
alle 20 all'area feste, cena
alle 22 all'area feste, tributo Pink Floyd con band Dark Floyd
10 settembre: giornata del Palio - 38esimo Palio di Santo Stefano
alle 10 S. Messa con la benedizione del Palio
alle 15 ritrovo per partenza corteo/sfilata
alle 16 partenza corteo/sfilata con il Gruppo Folkloristico Piverone
alle 17 partenza 38° Palio di S. Stefano
A seguire premiazioni
alle 20 all'area feste, cena
alle 21.30 Dj set & percussioni con Gabry V & Rizzo
11 settembre: giornata del tombolone
alle 20 all'area feste, cena con specialità anatra arrosto
alle 21.30 tombolone
12 settembre: giornata della musica e della commemorazione
alle 10 S. Messa defunti
alle 21 nella chiesa parrocchiale, concerto di musica classica con Orchestra da camera della Cappella musicale del Duomo di Novara
13 settembre: giornata del docufilm
Servizio bar
alle 21 all'area feste, presentazione del video celebrativo
14 settembre: giornata del Crocifisso
alle 20.30 nella chiesa parrocchiale, Vespri, piccola rappresentazione dei ragazzi del catechismo, processione presieduta dal Vescovo di Novara, mons. Franco Giulio Brambilla
15 settembre: giornata dei fuochi
alle 20 all'area feste, cena
alle 21.30 Musica anni ’80 con band Club ‘80 con DJ Flavio Pavia
alle 22.30 al campo sportivo, spettacolo pirotecnico
Inoltre: Mostra fotografica Camminando sul filo... dei ricordi, visite guidate, luminarie alla chiesa e giostre in piazza. Grande Banco di beneficenza a cura della Parrocchia
Per informazioni: 389 788 9147 (Loris). Per prenotazioni cene: 351 8943412 (Mara)