"Girolago Smart": domenica 23 luglio camminata guidata alla scoperta di Gignese
Per domenica 23 luglio Ecomuseo del Lago d'Orta e Mottarone e il Museo dell'ombrello e del parasole propongono una camminata alla scoperta di Gignese, delle sue frazioni e dell'antico mestiere degli ombrellai, tipico dell'area del Vergante.
La proposta "Girolago Smart", promossa da Ecomuseo, riprende il format delle camminate "Scopriamo Girolago" in una forma più breve con focus sui musei locali e a posti limitati. L'esperienza del 23 luglio porterà i camminatori alla scoperta del paese di Gignese, delle sue frazioni e della sua storia.
Il ritrovo e la partenza sono previsti alle ore 9 dal centro del paese. Da qui si partirà a piedi seguendo un itinerario ad anello di circa 7 chilometri. L'escursione terminerà con la visita guidata al Museo dell'ombrello, fondato nel 1939, che accoglie circa 1.500 pezzi tra impugnature, bastoni, ombrelli e parasole e racconta l'evoluzione delle mode che hanno influenzato dall'800 a oggi lo stile di questi accessori. Il museo comprende anche pezzi storici, ombrelli appartenuti a pittori, cardinali, nonché il parasole della Regina Margherita, la cui famiglia era solita villeggiare a Stresa. Inoltre, è possibile ammirare i rudimentali attrezzi delle antiche botteghe, in un viaggio di memorie attraverso i volti, gli strumenti, i luoghi di lavoro che hanno caratterizzato la produzione di ombrelli.
La camminata si concentrerà al mattino nelle ore più fresche della giornata, terminando per l'ora di pranzo. L'escursione prevede un massimo di 25 partecipanti. Iscrizione obbligatoria entro giovedì 20 luglio. Per iscrizioni e informazioni,
scrivere a ecomuseo.cusius@gmail.com
Maggiori informazioni e dettagli sul programma della camminata saranno date al momento dell'iscrizione. L'esperienza ha un costo di 15 euro a persona (12 euro per coloro che hanno acquistato la tessera "Amici dell'Ecomuseo 2023"), comprensiva di entrata al Museo dell'ombrello.