
Teatro Coccia
Via Fratelli Rosselli, 47 - Novara
Il Teatro Coccia è il principale teatro di Novara, nonchè uno dei teatri storici più importanti del Piemonte.
La posa della prima pietra del teatro fu nel 1886; precendentemente nell'area sorgeva un altro teatro, che venne demolito quasi completamente. Il 22 dicembre 1888 fu inaugurato con l’opera “Gli Ugonotti” di Meyerbeer diretta da un giovanissimo Arturo Toscanini. La facciata principale, con primo piano in stile dorico e i successivi in stile ionico, venne circondata da un porticato in granito rosa di Baveno. L’esterno fu dipinto di color grigio granito. L’atrio con pavimento a mosaico fu abbellito anche da quattro colonne di ghisa e altrettante nicchie. Ancor oggi la grande sala interna, a ferro di cavallo, ha tre ordini di palchi, al di sopra dei quali vi è la galleria. I palchi, con decori rinascimentali, sul retro potevano contare su camerini privati e retropalchi.
Il teatro si trova nel centro storico di Novara. L'ingresso è in via Fratelli Rosselli 47, vicino a piazza Martiri, dove è anche disponibile un ampio parcheggio.
Eventi in programma
Non ci sono eventi
Eventi conclusi


Teatro: a Novara lo spettacolo omaggio a Fred Buscaglione con Roy Paci
- dal 28 al 29 gennaio 2023
- Teatro Coccia

Teatro: sul palco del Coccia Michele Placido in "La bottega del caffè"
- dal 25 al 26 marzo 2023
- Teatro Coccia

Novara, al Coccia arriva "Opera a merenda. I bambini raccontano l'Opera"
- 18 marzo 2023
- Teatro Coccia
- Gratis
Teatro: al Coccia arriva, per la prima volta in Italia, "Piccole Donne - Il musical di Broadway"
- dal 11 al 12 febbraio 2023
- Teatro Coccia
Teatro: sul palco del Coccia arriva "Il delitto di via dell'Orsina"
- dal 4 al 5 febbraio 2023
- Teatro Coccia