"Musica in quota": al belvedere di Quarna il Raduno internazionale di Corni delle Alpi
Nuovo appuntamento con "Musica in quota": domenica 20 agosto, alle 11,30, il belvedere di Quarna Sopra, affacciato sul Lago d'Orta, ospita la seconda edizione del Raduno internazionale di Corni delle Alpi, con ospite speciale Lisa Stoll.
Antico ed affascinante, il Corno Alpino è lo strumento che accomuna le tradizioni della popolazione dell'arco alpino, dalla Francia all'Austria, passando dall'Italia. Dopo il grande successo del 2019, si rinnova la magia del Raduno internazionale dei Corni delle Alpi, strumenti a fiato di origine antichissima, utilizzati essenzialmente per il richiamo degli animali al pascolo e per la comunicazione di messaggi sonori codificati.
Il concerto vedrà esibirsi gruppi di Corni provenienti da più parti d'Europa. Special guest sarà la svizzera Lisa Stoll, classe 1996, tra le più apprezzate soliste di Alphorn a livello internazionale.
Informazioni tecniche
Lasciata l'auto nei pressi del cimitero di Cireggio, frazione di Omegna, si attraversa il paese per raggiungere l'imbocco della mulattiera in prossimità del Circolo. Il percorso in salita conduce al piccolo Santuario della Madonna della Neve del Fontegno, camminando lungo l'antica mulattiera attraverso la quale transitavano uomini, merci ed animali. Si prosegue poi fino a Quarna Sopra, raggiungendo l'area belvedere: in questa parte più alta il tragitto offre una pregevole vista sul Lago d'Orta e l'area del Cusio.
Ritrovo: ore 8.30, parcheggio del cimitero di Cireggio (via Leonardo da Vinci, 60).
Itinerario: Cireggio - Madonna della Neve del Fontegno - belvedere di Quarna Sopra.
Dislivello: 510 metri.
Tempo percorrenza: 2 ore.
Grado di difficoltà: E.
Guida: Stefania Vaudo 339 7606822 - Guide Ufficiali Parco Val Grande - Cooperativa Valgrande.
In caso di maltempo il concerto si terrà alla stessa ora presso la Sala Grassi a Quarna Sotto.
Pranzo al sacco. In alternativa è possibile usufruire dei servizi di ristoro a cura della Pro Loco di Quarna. Per
info e prenotazioni: 339 8336193.