Vogogna, torna la "Notte romantica dei borghi più belli d'Italia"
Sabato 24 giugno nella splendida cornice del Castello Visconteo e del borgo medievale di Vogogna si svolgerà l'ottava edizione della "Notte romantica dei borghi più belli d'Italia", che avrà come filo conduttore, a livello nazionale, il "Flash Mob - Musica Unplugged".
Tutte le persone che suonano uno strumento, sia a livello amatoriale che professionale, sono quindi invitate a partecipare alla serata, esibendosi in uno scorcio, vicolo, angolo del borgo, suonando il proprio strumento rigorosamente unplugged, ovvero un'esibizione di musica realizzata con strumenti acustici e non elettrici.
Via libera a violinisti, chitarristi, percussionisti, cantanti, che potranno esibirsi in un grande concerto diffuso, le cui note renderanno il borgo ancor più affascinanti. Il "Flash Mob - Musica Unplugged" vuol fa sì che la Notte romantica abbracci anche il tema della sostenibilità ambientale, limitando così l'uso dell'energia elettrica. I musicisti dovranno raggiungere il borgo in maniera spontanea e, trattandosi di un flash mob, non dovranno fare richieste particolari al Comune, e come tale, tutto dovrà svolgersi in maniera spontanea e non programmata.
Una serata speciale e un'occasione unica per visitare il Castello Visconteo di Vogogna in orario serale, che per l'occasione sarà appositamente decorato a tema amore e romanticismo. Ecco il programma:
- dalle 20.30 alle 24 apertura serale del castello;
- degustazione di dolci a tema romantico e angolo bar con vino locale dell'azienda agricola Ca' de l'Era, nei giardini del castello;
- concorso fotografico sulla cima della torre con foto ricordo istantanea. Il concorso sarà svolto tramite storie di Instagram e il premio sarà unico ed esclusivo: una cena per due, al lume di candela sulla cima della torre;
- intrattenimento musicale con Acoustic Cuts di Marco Cassone;
- alle ore 21.30 spettacolo "L'ultima strega" a cura della compagnia di rievocazione storica La Stella del Viandante e della scuola di danza Butterfly. Una storia di magia con fuochi, danze e combattimenti tra cavalieri e streghe.
L’evento si svolgerà anche in caso di maltempo. L'ingresso e libero.
Info e contatti: castellodivogogna@gmail.com oppure +39 351 7578688.