Novara, conoscere la città con gli incontri del Fai: "racconti di casa nostra"
"Rracconti di casa nostra" è un ciclo di conferenze proposto dal Fai di Novara per conoscere meglio i luoghi della città. Durante i tre appuntamenti si parlerà di toponomastica di Novara e delle sue origini, delle chiese scomparse e della vita segreta al Castello si Novara. I tre appuntamenti si svolgeranno nel salone conferenze della sede Fai di Novara, Via Gaudenzio Ferrari, 2.
Il programma
28 ottobre, alle 17, "Toponomastica e origini di Novara. Una carrellata sull'evoluzione dei nomi di luogo del Novarese" a cura di Franca Ferrario
11 novembre, alle 17, "Le chiese scomparse di Novara. Indagine su alcuni edifici di culto non più esistenti nella città" a cura di Don Paolo Milani
25 novembre, alle 17, "Vita segreta del Castello di Novara. Una passeggiata nei sotterranei e all'esterno delle mura" a cura di Antonello Rizzi
Il contributo minimo suggerito è di 2€.