Oleggio, il concerto nella Basilica di San Michele con la Corale San Gregorio Magno
Torna ad Oleggio, sabato 23 settembre, alle 21 il tradizionale concerto nella Basilica di San Michele. L' atmosfera unica nella millenaria basilica con affreschi che risalgono a 800/900 anni fa faranno da cornice all'esibizione della Corale San Gregorio Magno di Trecate.
Il programma dal titolo "La preghiera nel melodramma" indica chiaramente il contesto dei brani che verranno eseguiti.
Un viaggio musicale tra gli autori di brani presi da alcune delle più belle pagine del melodramma italiano: Verdi con Nabucco, Mach Bet, Otello, I Lombardi alla prima crociata e La forza del destino, Puccini con Tosca e Butterfly , Rossini con il Mosè, Mascagni con Cavalleria Rusticana e naturalmente Bellini con la "Casta diva" della Norma. Il Coro di Trecate si presenterà con il seguente assetto: direttore principale e punto di riferimento della Schola cantorum Mauro Trombetta, maestro del coro Alberto Sala il noto organista e direttore della Banda Filarmonica di Oleggio, Anna Bigliardi al pianoforte, Annarita Taliento soprano.
Il concerto è organizzato dal Comune di Oleggio e dalla Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo, con la collaborazione degli Amici della Musica.
Ingresso libero.
Di fronte all' ingresso del Cimitero ci sono ampi parcheggi liberi.