Efficienza energetica per le imprese: in Piemonte bando da 92 milioni di euro
Due le misure previste: una per l'efficientamento energetico, l'altra per la promozione dell'utilizzo delle energie rinnovabili
Due le misure previste: una per l'efficientamento energetico, l'altra per la promozione dell'utilizzo delle energie rinnovabili
Il presidente Cirio e l'assessora Caucino: "Il 2022 sarà l’anno della casa. Un finanziamento fondamentale per dare un impulso decisivo all'edilizia pubblica piemontese"
La Regione mette in campo altre risorse per innovare e ridurre i consumi delle reti di pubblica illuminazione. Marnati: "Un altro passo nella direzione del miglioramento della qualità dell'aria"
Controllate 11mila unità abitative in Piemonte
L’impiego della corrente elettrica è aumentato esponenzialmente come i costi. Per avere bollette contenute i pannelli fotovoltaici sono la soluzione più eco - conveniente.
Il Comune aderisce alla giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, ideata nel 2005 da Caterpillar e Rai Radio2
I lavori effettuati dalla Provincia sono costati 380mila euro
Cosa c'è davvero all'interno della centrale nucleare vercellese? Chi ci lavora? Ci sono rischi per la salute?
In occasione della giornata dedicata all'ambiente e al risparmio energetico, l'azienda spegnerà dalle 18 alle 19.30 le luci in 325 sedi presenti su tutto il territorio nazionale
La campagna per la sensibilizzazione sul risparmio energetico arriva anche a Novara: spento il monumento antonelliano
Firmato a Castelletto il protocollo d'intesa tra le tre Province ed Enea. Vercelli resta fuori
Ecolamp mette in moto la raccolta gratuita degli apparecchi elettrici di piccole dimensioni non funzionanti. Tre punti di raccolta anche nel novarese
Da santa Rita al sacro Cuore al via un programma di luci a risparmio energetico
Dalla sede europea del Patto dei Sindaci a Palazzo Cabrino, l'approvazione delle linee guida stabilite dall'Ufficio Ambiente
Premiato il Piano di azione per l'energia sostenibile della Città gaudenziana, che è risultato essere tra i quattro migliori dello Stivale
Un esempio virtuoso di riqualificazione di una discarica privata chiusa alla fine degli anni '80 che, grazie all'investimento di Unendo Energia Italiana, ha potuto trovare nuova vita, ecologica, producendo energia verde
La nuova figura si occuperà di ridurre ed efficientare i consumi di energia e calore del Comune. Il ruolo è stato affidato a Mauro Paoletti, già responsabile dell'ufficio Impianti