Sul Lago d'Orta nasce l'Osservatorio Cusio: comprendere e mitigare gli effetti della crisi climatica
Il progetto sperimentale di Legambiente e Gruppo Unipol. Di cosa si tratta
Il progetto sperimentale di Legambiente e Gruppo Unipol. Di cosa si tratta
Le informazioni riguardano gli inquinanti a maggiore criticità in Piemonte
Una nuova tecnologia permetterà di riutilizzare le materie plastiche dei giocattoli consentendo una riduzione delle emissioni del 38,5% e un risparmio energetico del 30%
L'Orta è individuato, a livello nazionale, come uno dei laghi “campione” per effettuare studi e ricerche su questa criticità ambientale
Un sistema di recupero dell'acqua piovana sull'autostrada. L'innovativo sistema è in costruzione a Vicolungo, sull'autostrada Torino-Milano. Un sistema di tubi e canaline convoglierà l'acqua che cade sul manto stradale, per raccoglierla in cisterne: poi un sistema di pompe, azionate grazie all'energia ricavata da...
L'acqua sarà convogliata per poi essere riutilizzata ed evitare gli sprechi
Tra le proposte il miglioramento del trasporto pubblico, la riconversione dei riscaldamenti e la riduzione dei limiti di velocità in autostrada
A Lesa e Bogogno gli eventi ufficiali della campagna di pulizia del territorio promossa dall'associazione ambientalista
Arpa effettua regolarmente campionamenti per valutare la qualità delle acqua
"Oltre alle ricadute in termini di inquinamento acustico, potranno essere indagati gli aspetti connessi alla qualità dell’aria e all’inquinamento luminoso, valutando gli eventuali effetti sugli ecosistemi"
I mozziconi di sigaretta rappresentano l'8.5% dei rifiuti ritrovati sulle spiagge italiane
Presentato il Piano regionale della mobilità ciclistica, per un Piemonte in cui la bici sia una scelta sicura, piacevole e vantaggiosa per sempre più persone
Fortemente inquinati 5 dei 9 punti campionati sul Lago Maggiore; oltre i limiti 4 punti su 5 sul Lago d'Orta
Appuntamento sul Lago Maggiore e sul Lago d'Orta con la storica campagna di Legambiente dedicata al monitoraggio dei laghi italiani
Un trekking di due giorni sulla cima che divide il Lago Maggiore dal Lago d'Orta per promuovere un turismo alpino "più lento" e riscoprire con un nuovo approccio un territorio che può ancora essere selvaggio
Gli spettatori, a turno, pedaleranno per creare l'energia elettrica necessaria alla proiezione del film
Appuntamento sabato 21 maggio all'isola ecologica di via Sforzesca, dove sarà possibile portare e scambiare beni ancora utilizzabili
Il conto alla rovescia è iniziato: dal 15 al 17 maggio Capitan Acciaio sarà a Novara, in piazza Martiri Della Libertà, per invitare i cittadini a scoprire i vantaggi della raccolta differenziata e il valore del riciclo degli imballaggi in acciaio. La città è la quarta ed...
Il campionamento primaverile è il primo passo dell'attività prevista quest'anno; un secondo campionamento è previsto in autunno
I lavori