life
"Puliamo Sant'Agabio": Assa e Novara Green insieme per ripulire aree verdi e strade
L'iniziativa è in programma sabato 14 maggio. Obiettivo: sensibilizzare le persone attraverso il buon esempio a un comportamento attento all’ambiente e ai luoghi abituali
il 6 maggio del 2022
Green
Rilasciate 6mila api impollinatrici a Dormelletto, Oleggio Castello e Briga
Le api Osmie sono una varietà di api “gentili”, selvatiche e solitarie, che non creano colonie, non producono miele, ma sono fondamentali nell’impollinazione
il 2 maggio del 2022
Verbano Cusio Ossola
Verbania, aperto il tratto finale della pista ciclopedonale tra Fondotoce e Suna
Completata la pista ciclabile: due chilometri e mezzo totali affacciati sul Lago Maggiore
il 30 aprile del 2022
Green
Poste Italiane in provincia di Novara è sempre più green
Poste Italiane si è impegnata entro il 2025 ad una riduzione del 30% delle emissioni di anidride carbonica
il 25 aprile del 2022
Green
Legambiente Novara: "Contro lo spreco energetico chiudete le porte dei negozi"
Il circolo novarese pone, di nuovo, la questione delle spreco energetico: sono moltissimi i negozi che, estate e inverno, lasciano le porte aperte
il 25 aprile del 2022
life
Transizione ecologica, Ghemme verso la certificazione di comunità sostenibile
E' il primo comune piemontese a muoversi in questa direzione. Al via il progetto con Fondazione Cariplo
il 24 aprile del 2022
Verbano Cusio Ossola
Verbania, finanziata la nascita di una comunità energetica rinnovabile
Il Comune sarà capofila di progetti per l'installazione di impianti per la produzione di energie rinnovabili
il 24 aprile del 2022
Green
Siccità, la proposta di Coldiretti: un sistema di nuovi laghetti per salvare l'agricoltura
Il progetto prevede la realizzazione di una rete di piccoli invasi con basso impatto paesaggistico e diffusi sul territorio per ridistribuire le risorse idriche
il 25 marzo del 2022
Attualità
Novara, le consegne di Poste Italiane sono sempre più green grazie ai mezzi elettrici
26 mezzi elettrici si occuperanno delle consegne a Novara e in provincia
il 25 marzo del 2022
Attualità
Siccità, qual è la situazione in Piemonte e nel novarese?
Il monitoraggio di Arpa sulla situazione idrica in regione in occasione della Giornata mondiale dell'acqua
il 22 marzo del 2022
Attualità
Siccità: cento giorni senza pioggia sul Piemonte
Secondo l'analisi di Arpa, in totale in questi 100 giorni sulla nostra regione sono caduti solo 29 mm medi di pioggia o neve, contro una norma climatica del periodo che si assesta sui 155 mm
il 19 marzo del 2022
energia
Il Consiglio regionale del Piemonte approva il Piano energetico ambientale regionale
Marnati: "Uno strumento strategico non solo per l'ambiente e la produttività ma anche per l'autonomia energetica"
il 18 marzo del 2022
Attualità
Inverno senza pioggia in Piemonte: secondo Arpa è stato il più caldo e secco degli ultimi anni
Si è concluso l'inverno meteorologico, che in Piemonte è stata una stagione anomala: calda, secca e con numerosi episodi di foehn
il 3 marzo del 2022
Verbano Cusio Ossola
Il progetto "Verbania Green anche sul lago…" vince un importante premio
Il progetto ha vinto il secondo premio di Piemonte Innovazione e Sviluppo Next Generation 2021 di Anci Piemonte
il 27 febbraio del 2022
Attualità
Al via il piano di sostituzione dei contatori di Acqua Novara Vco
L'obiettivo è introdurre l'uso di "contatori intelligenti", in grado di fornire molte più informazioni degli attuali misuratori e soprattutto consentire la telelettura dei consumi con maggiore frequenza e precisione
il 19 febbraio del 2022
Attualità
Lago d'Orta, cozze con microchip per risanare le aree costiere: presentato il progetto "RisOrta"
Un approccio sostenibile, biologico e digitale sperimentale che consente di monitorare l'inquinamento delle acque del Lago d'Orta e fare un risanamento localizzato dei sedimenti
l'11 febbraio del 2022
Attualità
Rapporto Ecomafia 2021: Piemonte al 9° posto in Italia con oltre 1.300 reati nel 2020
La nostra regione sale però al 5° per quanto riguarda l'illegalità nel ciclo di rifiuti
il 5 febbraio del 2022
Green
Siccità in Piemonte, preoccupa la situazione del Lago Maggiore
Il livello del lago da dicembre è calato di 5 centimetri alla settimana
il 4 febbraio del 2022
Attualità
Piemonte, siccità quasi da record: 50 giorni consecutivi senza pioggia e neve
La mancanza di precipitazioni sta causando problemi: niente neve in montagna e fiumi in secca
il 28 gennaio del 2022