rotate-mobile
Martedì, 21 Marzo 2023
Nuvoloso per velature estese
Accedi

Green

ambiente inquinamento siccità smog crisi idrica
Val Grande, osservata per la prima volta la "falena che si finge vespa"
Verbano Cusio Ossola

Val Grande, osservata per la prima volta la "falena che si finge vespa"

Si tratta di una falena a volo diurno della famiglia dei Sesiidi, che si difende dai predatori "travestendosi" da vespa

il 31 agosto del 2021
Apicoltura, Coldiretti Novara-Vco lancia l'allarme: "Addio ad un vasetto di miele su quattro"
Economia

Apicoltura, Coldiretti Novara-Vco lancia l'allarme: "Addio ad un vasetto di miele su quattro"

Secondo l'associazione, incendi, siccità, bombe d’acqua, grandinate e gelo hanno compromesso pesantemente la vita delle api, portando ad un crollo di circa il 25% della produzione nazionale di miele nel 2021

il 30 agosto del 2021
Gestione dei cinghiali: in definizione le linee guida regionali
Green

Gestione dei cinghiali: in definizione le linee guida regionali

Dopo mesi di accurato lavoro e confronti sul tema della gestione degli ungulati che hanno coinvolto anche le Province e le Prefetture dell’intero territorio regionale, l’Assessore all’Agricoltura, Cibo, Caccia e Pesca della Regione Piemonte, accompagnato dal Presidente della Commissione Agricoltura, Caccia e Pesca del...

il 21 agosto del 2021
210mila euro dalla Regione per la lotta al parassita del riso
Green

210mila euro dalla Regione per la lotta al parassita del riso

Il nematode galligeno del riso produce danni alle colture

il 9 agosto del 2021
Lago Maggiore, Legambiente e Italia Nostra scrivono a Cirio: "Fermi la passerella fra le isole Pescatori e Bella"
Verbano Cusio Ossola

Lago Maggiore, Legambiente e Italia Nostra scrivono a Cirio: "Fermi la passerella fra le isole Pescatori e Bella"

Secondo le associazioni "Accrescere flussi turistici 'mordi e fuggi' su terre limitate e fragili porterebbe a picchi di presenze, e conseguentemente ad una pressione antropica insostenibile"

il 6 agosto del 2021
Dalla Regione Piemonte nuove trappole per contenere l'invasione della Popillia Japonica
Green

Dalla Regione Piemonte nuove trappole per contenere l'invasione della Popillia Japonica

Il novarese tra le zone più infestate dall'insetto che divora orti, giardini e campi

il 4 agosto del 2021
Maltempo, in Piemonte il luglio peggiore degli ultimi anni
Green

Maltempo, in Piemonte il luglio peggiore degli ultimi anni

Dopo il 2016, luglio 2021 è stato il peggiore dell'ultimo decennio. "Uno degli effetti tangibili del cambiamento climatico"

il 29 luglio del 2021
La Stagione Teatrale Lakescapes è il primo evento in Italia ad ottenere l’attestazione EcoActions di Legambiente
Green

La Stagione Teatrale Lakescapes è il primo evento in Italia ad ottenere l’attestazione EcoActions di Legambiente

La stagione Lakescapes – Teatro diffuso del Lago, insieme al progetto speciale TOURtheater, organizzata dalla compagnia di musica-teatro Accademia dei Folli, ha ricevuto da parte di Legambiente l’attestazione EcoActions come evento a basso impatto ambientale. È il progetto pilota, primo in Italia a ricevere questo riconoscimento, con l’attestato numero...

il 20 luglio del 2021
In Piemonte arriva Move-in, il servizio di monitoraggio delle auto inquinanti
Green

In Piemonte arriva Move-in, il servizio di monitoraggio delle auto inquinanti

Marnati: “Ci permetterà di avere un beneficio ambientale diminuendo fino al 10 per cento l'emissione di inquinanti in atmosfera e di eliminare molte deroghe presenti negli anni precedenti”

il 17 luglio del 2021
Monitoraggio Goletta Legambiente: dieci laghi sono fortemente inquinati
Green

Monitoraggio Goletta Legambiente: dieci laghi sono fortemente inquinati

Altri sei invece sono classificati come "inquinati"

il 16 luglio del 2021
Qualità dell'aria, in Piemonte arriva il bando per la rottamazione di stufe e caldaie a biomassa
life

Qualità dell'aria, in Piemonte arriva il bando per la rottamazione di stufe e caldaie a biomassa

L'assessore Marnati: "L'obiettivo è quello di contribuire a migliorare la qualità dell'aria e a incrementare l’efficienza energetica". Previsti 8 milioni e 961mila euro per la concessione di contributi a fondo perduto ai cittadini residenti in Piemonte

il 16 luglio del 2021
Novara, la città ottiene il premio "Ride Green" dato dal Giro d'Italia ai comuni attenti alla differenziata
Green

Novara, la città ottiene il premio "Ride Green" dato dal Giro d'Italia ai comuni attenti alla differenziata

Il Giro d'Italia già da qualche anno premia i Comuni più attivi nel percorso

l'11 luglio del 2021
A Baveno in arrivo tre postazioni per la ricarica di auto e bici elettriche
Verbano Cusio Ossola

A Baveno in arrivo tre postazioni per la ricarica di auto e bici elettriche

Le stazioni di ricarica saranno installate in via Brera, in piazza IV Novembre, e a Feriolo

il 3 luglio del 2021
Legambiente, la Goletta dei Laghi torna in Piemonte: le iniziative in programma
life

Legambiente, la Goletta dei Laghi torna in Piemonte: le iniziative in programma

I grandi temi al centro della campagna in arrivo sui laghi di Avigliana, d'Orta, Maggiore e Viverone dal 3 luglio, saranno gli scarichi non depurati e inquinanti, l'abusivismo, i rifiuti e le microplastiche nelle acque

il 3 luglio del 2021
Contrastare con più efficacia i reati ambientali: rinnovato il protocollo d’intesa tra Procura di Novara e Arpa Piemonte
Green

Contrastare con più efficacia i reati ambientali: rinnovato il protocollo d’intesa tra Procura di Novara e Arpa Piemonte

Dall’emanazione della legge n. 68/2015 “Disposizioni in materia di delitti contro l’ambiente” che ha introdotto nel codice penale nuovi delitti contro l’ambiente (inquinamento ambientale, disastro ambientale, traffico e abbandono di materiale ad alta radioattività, impedimento del controllo e omessa bonifica) ed ha previsto...

l' 8 giugno del 2021
Giornata mondiale dell’Ambiente, la situazione in Piemonte
Green

Giornata mondiale dell’Ambiente, la situazione in Piemonte

Le analisi effettuate da Arpa Piemonte mostrano per il 2020 un miglioramento della qualità dell'aria e delle acque dei laghi. Positivo anche il dato riferito al consumo di suolo. Marnati: "I nostri piani regionali tracciano la strada per un Piemonte sempre più verde"

il 5 giugno del 2021
Borgomanero, al via l'iniziativa Puliamo il mondo
Green

Borgomanero, al via l'iniziativa Puliamo il mondo

Il primo appuntamento è stato sabato 29 maggio

il 30 maggio del 2021
Il Vco promuove il pesce d'acqua dolce tra gastronomia, educazione alimentare e sostenibilità
Verbano Cusio Ossola

Il Vco promuove il pesce d'acqua dolce tra gastronomia, educazione alimentare e sostenibilità

Nuovo progetto della Provincia di Verbania cofinanziato dal "Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca" attraverso un bando della Regione Piemonte

il 22 maggio del 2021
Verbania, attivate nuove colonnine di ricarica per auto elettriche
Verbano Cusio Ossola

Verbania, attivate nuove colonnine di ricarica per auto elettriche

Sono alla Marina di Pallanza, al teatro "Il Maggiore, a Trobaso in piazza Parri, e in corso Europa

il 9 maggio del 2021
Mobilità sostenibile in Piemonte: torna il bonus per auto, moto e biciclette
Green

Mobilità sostenibile in Piemonte: torna il bonus per auto, moto e biciclette

Bando destinato ai cittadini piemontesi per il rinnovo del parco mezzi più inquinanti

il 4 maggio del 2021
Prima 3 4
5
6 7 Ultima

I più letti

1.
Meteo

Perchè e come stanno cambiando gli inverni nel nord Italia (e non solo)?

2.
Attualità

Migliora la qualità dell'aria in Piemonte: il rapporto di Arpa e Regione

3.
Green

Energia, in Piemonte diminuiscono i consumi e aumenta la produzione da fonti rinnovabili

4.
Green

Produzione di idrogeno in aree industriali dismesse, 11 progetti presentati in Piemonte

5.
Verbano Cusio Ossola

In Val Grande forum pubblico per il rinnovo della Carta europea del turismo sostenibile nelle aree protette

Torna su
Apple Store Google Play Store
© Copyright 2010-2023 - NovaraToday supplemento al plurisettimanale telematico MilanoToday reg. tribunale di Roma n. 34/2014 P.iva 10786801000

Canali

  • Ultime notizie
  • Cosa fare in città
  • Zone
  • Guide Utili
  • Segnalazioni
  • Ultime Notizie Italia

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Ultime notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia e Lavoro
  • Annunci Lavoro
  • Meteo
  • Ambiente
  • Salute
  • Casa
  • Formazione
  • Motori
  • Guide Novara
Cosa fare in città
  • Eventi
  • Cinema
  • Ristoranti
  • Negozi
Zone
  • Novara
  • Centro
  • Borgomanero
  • Trecate
  • Cameri
Altre sezioni
  • Foto
  • Video
  • Segnalazioni
  • Opinioni
Accedi
NovaraToday è in caricamento