L'estate ha i giorni contati? Dopo il week end i primi segnali di autunno
Fino a domenica temperature fino a 24 gradi
L'estate sembra avere i giorni contati. Come spiega il meteorlogo Lorenzo Badellino di 3BMeteo l’interminabile sequenza di giornate anticicloniche che sta dando luogo a un periodo stabile ma soprattutto caratterizzato da caldo eccezionale per il mese di ottobre sta per finire.
"L’alta pressione africana verrà gradualmente smantellata a partire dal prossimo week end dal progressivo abbassamento di latitudine del flusso atlantico, intenzionato a raggiungere l’Italia nordoccidentale a cominciare da sabato. Fino ad allora però avremo a che fare con altre giornate stabili e con caldo sempre molto intenso per il periodo, tanto che giovedì e venerdì le temperature massime a Torino e a Novara raggiungeranno i 25/26 gradi, 23/24 gradi a Verbania, - spiega Badellino - sabato l’anticiclone inizierà a cedere sul suo bordo settentrionale e la nuvolosità andrà aumentando in Piemonte, con il passaggio di un primo debole fronte foriero di qualche debole pioggia, più probabile sui settori alpini, e con un certo calo delle temperature massime, di circa 2/4 gradi.
Domenica il fronte sfilerà verso levante e il tempo tornerà già a migliorare sulla nostra regione, con clima molto mite e temperature massime sui 24/26 gradi. Ma al suo seguito comincerà ad affluire aria decisamente più fresca dai quadranti orientali che lunedì determinerà un brusco abbassamento delle temperature, anche di 7/9 gradi in 24 ore. Da martedì poi non è escluso l’ingresso di una perturbazione da ovest che potrebbe dar luogo a piogge diffuse con clima autunnale.