Governance Poll 2023: Canelli al 13° posto nella classifica dei sindaci più popolari d'Italia
Il primo cittadino di Novara perde 2 posizioni, rispetto al 2022, nella graduatoria dei sindaci delle città capoluogo di provincia
I novaresi promuovono ancora l'operato del sindaco Alessandro Canelli, che continua a occupare i primi posti della classifica dei primi cittadini più amati d'Italia. A rivelarlo è il Governance Poll 2023, la graduatoria del Sole 24 Ore che "misura" la popolarità dei sindaci delle città capoluogo di provincia.
Il primo cittadino di Novara si posiziona infatti al 13° posto in Italia, con la stessa percentuale (il 58%) dei consensi, perdendo però 2 posizioni rispetto al 2022, e con il -11,6% dei consensi rispetto al giorno dell'elezione.
Prima di Canelli nella top ten si trova la sindaca di Cuneo Patrizia Manassero, in ottava posizione. Tutti gli altri primi cittadini piemontesi si piazzano oltre il 20esimo posto in graduatoria: il sindaco di Vercelli Andrea Corsaro e quello di Alessandria Giorgio Abonante si trovano in 29esima posizione; posizione numero 37, invece, per il primo cittadino di Asti Maurizio Rasero; scende il 47° posto il sindaco di Torino Stefano Lo Russo; perde posizione anche la sindaca di Verbania Silvia Marchioni che si piazza al 54° posto (contro il 46° dello scorso anno); chiude la classifica dei sindaci piemontesi, all'81° posto, il primo cittadino di Biella Claudio Corradino. Non è in classifica la sindaca Cuneo.
L'indagine annuale, effettuata da Noto Sondaggi per Il Sole 24 Ore, e pubblicata oggi, lunedì 10 luglio, coglie il gradimento dei cittadini nei confronti degli amministratori locali di 87 comuni capoluoghi di provincia, escludendo quest'anno le città in cui si è votato a maggio 2023.
A livello nazionale, nella top 3 della graduatoria ci sono il sindaco di Milano Giuseppe Sala (con il 65% dei consensi), il primo cittadino di Ascoli Piceno Marco Fioravanti (con il 64,5% delle preferenze), e il sindaco di Bari Antonio De Caro (con il 64% dei consensi).