Novara, la sicurezza al centro dell’incontro del sottosegretario Molteni con le istituzioni e i vertici delle forze dell’ordine
Saranno messe in campo importanti risorse per il rafforzamento delle forze di polizia e per i progetti legati alla videosorveglianza, alla sicurezza nelle scuole e al contrasto delle truffe agli anziani
La sicurezza è stata al centro dell’incontro di ieri, venerdì 21 luglio, tra il sottosegretario all'Interno Molteni e i vertici delle istituzioni e delle forze dell'ordine di Novara . Durante la riunione è stata posta molta attenzione sui dati della prefettura sul marcato calo di reati rispetto al 2022: 3,80% nel novarese e 3,40% a Novara. Dati che spingono a potenziare la sicurezza mettendo in campo importanti risorse sia per il rafforzamento delle forze di polizia che per i progetti legati alla videosorveglianza, alla sicurezza nelle scuole e al contrasto delle truffe agli anziani.
Attenzione e risorse anche alle città di medie dimensioni come Novara. Sono queste le richieste al governo del sindaco Alessandro Canelli.
"Con il sottosegretario di Stato all'Interno Nicola Molteni, in visita alla nostra città, - ha raccontato il sindaco di Novara Alessandro Canelli - abbiamo fatto il punto sul tema sicurezza, approfondendo aspetti come la carenza di organico nelle forze dell'ordine, l'importanza del controllo del territorio, i nuovi fenomeni di reato (specialmente legati ai giovani) che sono emersi dopo il Covid, i migranti e tanto altro. Il sottosegretario - ha concluso il sindaco - ha garantito che da parte del Governo c’è un'attenzione a 360 gradi su questi temi, assicurando collaborazione e sostegno a favore delle forze di polizia e degli enti locali".
Il sottosegretario Molteni ha sottolineato quanto la collaborazione tra le forze dell'ordine sia fondamentale per la lotta alla criminalità e che il Governo sta continuando ad investire per rafforzare gli organici delle forze di polizia e aumentare le assunzioni e contestualmente sta lavorando alla riforma dell’ordinamento della polizia locale. Nell’ultima legge di bilancio il Governo investe per la sicurezza 100mln all’anno per 10 anni.
“La Sicurezza - ha dichiarato il sottosegretario al Ministero dell’Interno Nicola Molteni - è la precondizione per lo sviluppo del Paese, ne sono consapevoli il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, e tutto il Governo. Con la sicurezza - afferma Molteni - si attraggono investimenti e si costruisce un futuro solido per imprese, aziende e famiglie. In provincia di Novara, - spiega il sottosegretario Molteni - secondo i dati forniti dalla Prefettura, nel primo semestre 2023, il numero complessivo dei reati è diminuito del 3,80 % rispetto al primo semestre 2022. Per quanto concerne il comune di Novara, la situazione è stabile con un andamento altalenante della delittuosità, con una marcata diminuzione nel confronto tra i primi semestri 2022/2023, pari al 3,40 %. Dati che ci spingono a lavorare per rafforzare la sicurezza ed è per questo che il Ministero dell'Interno mette in campo importanti risorse per progetti legati alla videosorveglianza, alla sicurezza nelle scuole e al contrasto delle truffe agli anziani”.