Novara e Verbania protagoniste a Cheese 2023
Anche quest'anno i territori del novarese e Vco al centro della manifestazione internazionale dedicata ai formaggi a latte crudo
Le province di Novara e Verbania saranno tra i protagonisti di Cheese 2023, la manifestazione internazionale dedicata ai formaggi a latte crudo e alla loro biodiversità, che si terrà a Bra (CN) dal 15 al 18 settembre.
La 14esima edizione riunirà pastori, casari, affinatori e appassionati intorno a "Il sapore dei prati", uno slogan ideato per sottolineare come dal latte di animali alimentati al pascolo derivino i formaggi migliori, rispettosi dei territori, del benessere animale e della nostra salute.
Quasi 400 gli espositori presenti da tutte le regioni italiane e da 14 Paesi, ci saranno i Presìdi Slow Food dall'Italia e dall'estero, che riflettono patrimoni di pascoli, razze animali, latti e abilità manuali, e gli Affinatori, che con il loro lavoro imprimono ai formaggi anima e identità, curandoli fino alla maturazione. Non mancheranno Laboratori del Gusto e Appuntamenti a tavola, dove cuoche e cuochi condurranno i partecipanti alla scoperta dei diversi ecosistemi, tra montagna e vie della transumanza. La Casa della Biodiversità ospiterà conferenze, degustazioni e proiezioni serali e per conoscere e assaggiare si potrà esplorare la Gran sala dei formaggi ed Enoteca, Cucine di Strada, Food Truck e birrifici artigianali tra cui anche Croce di Malto di Beer Different, direttamente da Trecate. Tra le novità di quest'anno il grande ritorno della Piazza della Pizza e il debutto della Casa della Slow Food Coffee Coalition.
Infine, distribuito tra le piazze e le vie della città con formaggi di ogni tipo, ma anche mieli, confetture, mostarde e molto altro, il grande mercato, che accoglierà anche i prodotti di Novara e Vco, con Castagna (Ornavasso), Formazza (Formazza), La Casera (Verbania Trobaso) e Luigi Guffanti Formaggi 1876 (Arona).
Info e programma completo sul sito di Cheese.