Il Lago Maggiore dall'alto: 3 luoghi panoramici mozzafiato
Non solo spiagge e borghi, ecco alcuni consigli per scoprire il Lago Maggiore da un altro punto di vista
Sacro Monte di Ghiffa
Il Sacro Monte di Ghiffa fa parte dei Sacri Monti alpini inseriti nel 2003 nell'elenco dei "Patrimoni dell'umanità" dell'UNESCO. Gode di un'ampia visuale delle Prealpi lombarde e comprende tre cappelle dedicate all'Incoronata, a san Giovanni Battista e ad Abramo, il santuario e il settecentesco porticato della Via Crucis. Il centro del complesso è il Santuario della Trinità, edificato tra la fine del Cinquecento e il 1617 ampliando un antico luogo di culto medioevale. A seguire vennero costruite le tre cappelle, all'incirca tra il 1647 e i primi anni del Settecento. Il bosco e il percorso archeologico, insieme al panorama suggestivo sul lago, rendono il Sacro Monte di Ghiffa una meta unica e imperdibile del Lago Maggiore.