Giardino Lorella: al via le visite guidate
Da aprile è aperto al pubblico il primo giardino privato del Lago d'orta. Esiste una pagina Instagram a cui fare anche riferimento per prenotazioni o diversamente a segreteria@tozzispadoni.eu.
Da aprile è aperto al pubblico il primo giardino privato del Lago d'orta. Esiste una pagina Instagram a cui fare anche riferimento per prenotazioni o diversamente a segreteria@tozzispadoni.eu.
Sono aperte le iscrizioni al centro estivo 2022 dell'oratorio Anspi di Lumellogno, che quest’anno è dedicato alle grandi avventure del viaggiatore Marco Polo. Il grest si terrà negli spazi della scuola primaria di Lumellogno (I.C. Boroli) per 8 settimane, dal 13 giugno...
I migliori appuntamenti per vivere la città (e la provincia) all'insegna dell'arte, del cibo e del territorio
Canadair in azione stamattina in Valle Strona.
Tra i molti appuntamenti per trascorrere una piacevole giornata in zona, eccome tre imperdibili selezionati dalla redazione
"Dell'Arte Contagiosa" è un viaggio artistico-letterario-teatrale realizzato con i Canti della Commedia Dantesca che fa tappa nelle città italiane, alla ricerca dei luoghi più belli della nostra terra. Nella primavera del 2022 si svolge in Piemonte. Parte il 25 marzo (Dantedì) e finisce...
"Dell'Arte Contagiosa" è un viaggio artistico-letterario-teatrale realizzato con i Canti della Commedia Dantesca che fa tappa nelle città italiane, alla ricerca dei luoghi più belli della nostra terra. Nella primavera del 2022 si svolge in Piemonte. Parte il 25 marzo (Dantedì) e finisce...
L’Ordinario Militare per l’Italia S.E. Mons. Santo Marcianò ha fatto visita ai militari del Reggimento Nizza Cavalleria (1°), dipendente dalla Brigata Alpina Taurinense, del Reggimento Gestione Aree di Transito -Rsom- e del 3° Reparto di Sanità “Milano”, entrambi dipendenti dal Comando Logistico...
Due dei concorrenti sono ceranesi. Nella nuova stagione un'avventura alla scoperta del medio oriente
La nostra regione si classifica seconda per qualità di vini italiani, preceduta solo dalla Toscana
Dal 12 marzo al 18 aprile torna l'iniziativa per aiutare la ricerca contro il cancro
L’autrice Maria Rosa Marsilio sarà presente sabato 12 marzo, alle ore 15 presso il Museo Storico Aldo Rossini di Novara, nell'incontro dedicato alla storia delle donne nel Rinascimento. Il suo volume "Novara 1565, misteri fantasmi e templari - Jolanda Filiberta di Challant"...
Dal 1872 ad oggi: la storia del "re" della città
Sono aperte le iscrizioni per il corso Blsd di "Dona Un Sorriso" per tutti coloro che vogliono imparare le manovre salvavita. I corsi si svolgeranno presso la nostra sede nei giorni 7 e 21 marzo dalle ore 18.30 alle ore 22.30...
Mercato eccellenze alimentari regionali e artigianato nel fine settimana a Novara. Appuntamento nel centro storico, con laboratori del gusto, "filatura della mozzarella in piazza", "Baby parking", animazione per bambini, laboratori creativi, e sabato c'è il Carnevale!