rotate-mobile
Sabato, 30 Settembre 2023
social

Wiki Loves Monuments: il concorso fotografico anche nel novarese e Vco

È arrivato il concorso fotografico più grande al mondo, quest'anno dedicato agli edifici religiosi

Anche quest'anno è arrivato Wiki Loves Monuments, il concorso fotografico più grande al mondo, organizzato da Wikimedia, e si può partecipare direttamente dalle province di Novara e Vco. L'obiettivo di questa dodicesima edizione è contribuire alla valorizzazione del patrimonio artistico italiano attraverso la sua digitalizzazione, grazie al coinvolgimento di fotografi professionisti e amatoriali che documentano i monumenti italiani su Wikipedia Commons, Wikipedia e simili. 

"Wiki Loves Monuments ha da sempre un ruolo particolarmente importante in Italia, riconosciuto dai volontari dei progetti Wikimedia e da moltissime istituzioni – ha dichiarato Iolanda Pensa, Presidente di Wikimedia Italia – Ogni anno il concorso ci ricorda quanto ancora ci sia da fare per rendere le foto di monumenti e opere d'arte veramente libere, accessibili e riutilizzabili da tutti. Grazie all'aiuto di molti fotografi, il tema del 2023 permetterà di documentare e valorizzare un vastissimo numero di edifici diffusi capillarmente nel nostro Paese. Siamo grati a tutte le realtà che quest'anno hanno scelto di sostenere il progetto: dal Dicastero per la Cultura e l'Educazione della Curia Romana e l'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, all'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, fino a ICOM Italia e FIAF che rappresentano musei e fotografi in Italia." 

Da quest'anno disponibile la nuova app Wiki Loves Monuments Italia, che permette agli utenti di cercare i monumenti partecipanti al concorso e caricarne le foto: 9.300 nuovi edifici religiosi da fotografare in Piemonte e tra questi se ne possono scoprire diversi anche nelle province di Novara e Vco. Il concorso si svolge interamente online, in contemporanea in tutto il mondo, dal 1 al 30 settembre. La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti: coloro che vorranno partecipare potranno farlo gratuitamente, caricando le proprie foto tramite la web-app app.wikilovesmonuments.it.

Maggiori informazioni sul sito: https://www.wikimedia.it/news/partecipa-a-wiki-loves-monuments-2023/

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Wiki Loves Monuments: il concorso fotografico anche nel novarese e Vco

NovaraToday è in caricamento