Viva Vela 15: oltre 300 barche a vela nelle acque dei laghi Maggiore e Orta
I circoli velici del novarese e Vco protagonisti con una partecipazione oltre ogni aspettativa
L'8 luglio è una data da ricordare per la vela piemontese, i circoli velici dei laghi d'Orta e Maggiore, coordinati dalla XV Zona della Federazione Italiana Vela, hanno dato vita a Viva Vela 15 un evento unico che ha superato ogni aspettativa centrando pienamente l’obiettivo di essere un momento di festa e condivisione tra velisti e non ancora velisti.
Una manifestazione interregionale che non ha dato disparità di numeri, 13 i circoli velici piemontesi ed altrettanti lombardi, 300 imbarcazioni che hanno preso parte alla veleggiata suddivise equamente tra le due regioni, più di 1500 persone che hanno curiosato e si sono avvicinate al mondo della vela.
"La Vela è Viva in XV Zona - afferma con un gioco di parole e grande orgoglio il Presidente della XV Zona FIV Davide Ponti. La prima edizione della manifestazione - ha continuato Ponti - ha infatti visto la partecipazione di 300 imbarcazioni e oltre 1500 persone tra velisti, appassionati e curiosi".
La giornata si è aperta contemporaneamente su tutti i laghi coinvolti con una veleggiata non competitiva, per poi continuare con attività di avvicinamento alla vela come giri gratuiti in barca, uscite in deriva e dimostrazioni della classe Modelvela.
L'attività dedicata al parasailing è stata un'altra delle protagoniste, grazie all’associazione Mai Paura Odv che con gli Hansa 303 (un'imbarcazione appositamente progettata per garantire sicurezza e stabilità) messi a disposizione dai circoli del Lago Maggiore ha portato in acqua per la prima volta un nutrito gruppo di ragazzi, o ancora con le attività della Parasailing Academy FIV sul Lago d'Orta.
"Durante l’evento - racconta Ponti - i circoli velici del Piemonte hanno avuto modo di raccontarsi e raccontare il loro territorio e, con grande orgoglio della XV Zona, ciascuno di loro è riuscito a fare propri i concetti di coinvolgimento e partecipazione che Vela Viva 15 vuole promuovere.
La giornata si è rivelata un successo per lo sport della vela - ha sottolineato il presidente della XV zona Fiv -, ed è stata occasione per riscoprire il valore della solidarietà grazie alle raccolte fondi, donazioni e attività congiunte con Fondazione Giacomo Ascoli, Peso Positivo, We Will Care e Vele a Colori".
Durante tutta la giornata di sabato le attività in acqua sono state accompagnate da momenti di intrattenimento, con situazioni di relax e svago tra musica dal vivo, prelibatezze locali e premiazioni creative.
La serata conclusiva si è svolta a Stresa e tra le presenze alle premiazioni i grandi nomi della vela che in XV Zona hanno fatto le loro prime virate, come Flavio Favini, Tiziano Nava, Alfio Lavazza, Marco Di Natale, Fabio Ascoli e Aldo Bottagisio.
Presenti anche molte delle istituzioni che a Vela Viva hanno concesso il proprio patrocinio, dal Presidente di Coni Piemonte Stefano Mossino, al Presidente di Coni Lombardia Marco Riva, dalla Direttrice della Scuola dello Sport Lombardia Adriana Lombardi, alla Consigliera Federale Nadia Meroni, la delegata Coni di Novara Rosalba Fecchio e i sindaci dei tanti comuni che hanno creduto nella manifestazione.