Parte la vendemmia, Coldiretti: “Ottima annata, la qualità dei vini della zona e le esportazioni sono in costante aumento”
Buone le prospettive per la stagione vinicola
Buone le prospettive per la stagione vinicola
Lo apre Federico Bolamperti, ora alla guida dell’impresa di famiglia. Nel punto vendita anche trasformati e farine a partire da prodotti dell’azienda
Coldiretti Novara - Vco: "la Provincia metta in atto subito il piano di contenimento"
Il fondo finanzierà l'apertura dei bandi sulla Misura 3 del Programma di sviluppo rurale 2014-2020 per valorizzare i prodotti Dop, Igp, Doc, Docg, biologico
Nel territorio del Novarese e Vco le imprese agricole under 40 hanno visto un costante aumento negli ultimi anni
Solo un espositore novarese a una delle rassegne internazionali d'agricoltura più attrattive a livello europeo, oltre a Chiò, Presidente di Anga Piemonte. Guarda la foto gallery!
Dal 26 ottobre Gabriele e Stefania, gestori dell’Alveare, ospiteranno i produttori locali presso AttivaMente Lab, dove ogni giovedì dalle 18 alle 19 avrà luogo la distribuzione
Secondo Confagricoltura, la Regione Piemonte esclude troppe aziende dai finanziamenti europe. Gli agricoltori scendono in piazza venerdì 4 novembre a Torino
A disposizione ci sono 30 milioni di euro che permetteranno di concedere un sostegno agli agricoltori dai 18 anni fino ai 40 anni per l'avviamento di imprese, l'insediamento iniziale e l'adeguamento strutturale delle aziende
Situazione preoccupante, in particolare in vista dell'estate, soprattutto per la risicoltura. La mancanza di neve ad alta quota potrebbe compromettere la stagione
E' la Zanotti Srl di Casalvolone. In tutto sono 39 le aziende del Piemonte presenti alla 112esima edizione della rassegna internazionale dedicata al comparto primario in programma fino a sabato 6 febbraio
A lanciare l'allarme è Confagricoltura Novara e Vco. Battioli: "Chiediamo quindi al Parco del Ticino ed a tutte le autorità competenti di intervenire al più presto nell’adozione del nuovo piano di controllo"
Confagricoltura lancia l'allarme nutrie "Danneggiano le colture e le arginature e non sono una specie protetta, vanno eliminate"
Via libera dall'Europa al programma di sviluppo rurale del Piemonte, che permetterà fino al 2020 di investire 1,09 miliardi di euro, di cui 471 milioni di euro di fondi Ue e 622 di cofinanziamento nazionale
La delegazione sarà guidata dal presidente Boieri e dal direttore Ramella. Appuntamento per lunedì per tutelare il Made in Italy
Appuntamento giovedì 3 settembre a San Pietro Mosezzo. Sarà presente l'assessore regionale all'Agricoltura Giorgio Ferrero
Confagricoltura è preoccupata per la situazione idrica delle campagne
La Provincia ha richiesto alla Regione un aiuto per contrastare la Popillia japonica
La provincia novarese si articola tra terra e acque, in un paesaggio ricco di risaie già dal Medioevo
Confagricoltura e Cia hanno incontrato l'Ente Parco del Ticino per trovare una soluzione
La Popillia Japonica sta attaccando numerose specie vegetali nel Parco del Ticino. Preoccupazione in Confagricoltura: a rischio le coltivazioni
Lo dice Coldiretti. Lo scorso anno, la diffusione interssava la parte orientale dei comuni di Pombia, Marano Ticino, Oleggio, Bellinzago, Cameri e Galliate.